13.7 C
Santa Teresa di Riva
venerdì, Febbraio 7, 2025
HomeCronacaTerremoto, capo della Protezione civile Sicilia: “Avviso ai sindaci per controllare strutture...

Terremoto, capo della Protezione civile Sicilia: “Avviso ai sindaci per controllare strutture a rischio”

Centinaia le telefonate arrivate. Dalla Protezione civile regionale avviso urgente ai sindaci dei comuni interessati dal sisma

Dalle prime verifiche effettuate “non risulterebbero danni a persone o cose” dopo la forte scossa di terremoto registrata alle 16.19 dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, in provincia di Messina, con epicentro localizzato in mare, nell’area delle Isole Eolie, con magnitudo ML 4.8. La Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile si è’ messa in contatto con le strutture locali del Servizio nazionale della protezione civile.

“Sono arrivate centinaia di telefonata alla centrale operativa, ma le persone hanno chiamato per la paura e hanno chiesto notizie su eventuali danni, per fortuna al momento non risultano danni in Sicilia. Solo paura, insomma. Anche se non è escluso che qualcosa potrebbe essere accaduta, perché l’entità del terremoto provoca di solito dei danni. Per fortuna l’epicentro è stato lontano dalla costa”. Lo ha detto all’Adnkronos Salvo Cocina, Capo del Dipartimento della Protezione civile regionale in Sicilia.

“Stiamo per fare un avviso urgente ai sindaci dei comuni interessati dal sisma di oggi pomeriggio – ha aggiunto Cocina – per invitarli a controllare le strutture più a rischio e mantenere un livello di attenzione molto alta, perché la scossa è stato forte”.

Leggi anche: = Terremoto: forte scossa nel Messinese, magnitudo 4.8. Epicentro alle Eolie. Al momento non ci sono danni =

I piu' letti