14.6 C
Santa Teresa di Riva
domenica, Aprile 13, 2025
HomeAttualitàSi è conclusa la "50 Miglia sulla Riviera Jonica" organizzata dall'Automotoclub del...

Si è conclusa la “50 Miglia sulla Riviera Jonica” organizzata dall’Automotoclub del Minotauro, un successo di passione e tradizione

Si è conclusa con grande successo a Messina la “50 Miglia sulla Riviera Jonica”, iscritta in calendario Asi e organizzata dall’Automotoclub del Minotauro, che ha onorato pure il Motoday Asi, celebrando cosi la passione anche per le due ruote. Massiccia la partecipazione, con la presenza di ottanta vetture di interesse storico, più dieci moto di notevole pregio. La giornata sportiva è iniziata a S.Teresa di Riva, con i saluti del sindaco Danilo Lo Giudice , che ha dato il via alla prima prova di abilità cronometrata, svoltasi nella suggestiva Piazza Antonio Stracuzzi (grande pilota di Rally santateresino scomparso prematuramente). I piloti, accompagnati dai loro navigatori, poi si sono messi in marcia per affrontare la seconda prova a Furci Siculo, dove sono stati ricevuti dell’assessore Agatino Pistone, in rappresentanza del sindaco Matteo Francilia. Dopo le prove, gli equipaggi, scortati dai carabinieri del gruppo radiomobile di Taormina, hanno raggiunto Messina, accolti dal presidente dell’Ente Teatro Vittorio Emanuele, e invitati per una visita al teatro più antico della Sicilia, arricchendo ulteriormente l’evento con un importante aspetto culturale.
Le vetture sono rimaste in esposizione, mentre le moto hanno trovato spazio nella piazza antistante il Teatro Vittorio Emanuele, dove hanno ricevuto onori in diretta nazionale per commemorare il Motoday Asi. Terminato il pranzo in un noto locale di Messina, gli equipaggi hanno partecipato alla premiazione dei primi dieci classificati, secondo i risultati delle due gare, stilati dai cronometristi della F.I.Cr. sezione di Catania. A conclusione della manifestazione sportiva, il presidente dell’Automotoclub del Minotauro Fabio Altadonna ha dichiarato: “Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che hanno reso possibile questo evento, che segna l’apertura della stagione radunistica nella provincia di Messina. In particolare, vogliamo esprimere la nostra gratitudine al presidente dell’Ente Teatro di Messina, Orazio Miloro, al sindaco di Santa Teresa di Riva, Danilo Lo Giudice, al sindaco di Furci, Matteo Francilia, al sindaco di Messina, Federico Basile, ai comandi della Polizia Municipale di Messina, al presidente dell’ATM di Messina, Carla Grillo, e agli uomini del capitano Domenico Tota,

comandante della Compagnia Carabinieri di Taormina”. Per tutti i partecipanti è stato successo di passione e di tradizione sportiva.

I piu' letti