
In continuità con quanto espresso da un insegnante operatore e promotore dei principi costituzionali che lo hanno portato alla difesa dei diritti umani e alla denuncia delle ingiustizie, si è inserita la consegna, da parte di Irrera Salvatore, presidente del Comitato Jonico Beni Comuni, della Targa alla famiglia del prof Pippo Sturiale, educatore e costruttore di pace, modello luminoso di dialogo, rispetto delle diversità, risoluzione dei conflitti per contrastare discriminazioni, persecuzioni ed oppressioni che minano diritti e dignità umana. E’ stato un momento commovente perchè il ricordo del marito e del padre fedele, dell’educatore, del politico e dell’amico, è stato rilevato da alcuni interventi, portando alla luce con quale dedizione, passione e verità, dalla scuola ad ogni ambito del sociale in cui si sia trovato ad operare, dimostrando competenza e sapienza, sacrificio e perseveranza, cura e partecipazione responsabile.
Infine è intervenuto il prof Giacomo di Leo che ha fatto chiarezza sulla condizione dei palestinesi nella Striscia di Gaza ed ha invitato i presenti a sottoscrivere l’appello per la pace dei docenti impegnati a far prendere coscienza della realtà della storia del passato per comprendere il presente e garantire un futuro di pace in tutto il mondo.
A conclusione Antonio Mazzeo ha risposto alle domande ed alle riflessioni dei presenti con il richiamo alla responsabilità di tutti per fermare il tentativo di sminuire l’aducazione alla pace ed ai valori costituzionali del nostro paese, che ha bisogno di rivitalizzare la scuola, la cultura, la partecipazione con il coraggio delle scelte che sono per il bene di tutti, da oggi, senza cedere alle illusioni e manipolazioni di massa subentrate con inganno e faziosità nella nostra società.