Per colpa del Covid maledetto che ha aggredito tutto lo Stivale, il convegno sul festival “La Sicilia delle Donne” che doveva svolgersi nel vasto salone dell’antica Filanda, si terrà in diretta online lunedi prossimo a partire dalle ore diciotto. Si tratta di un evento di un certo spessore, organizzato da NaxosLegge di cui è presidente Fulvia Toscano, che analizzerà e racconterà la valenza di quelle donne che hanno fatto storia in campo regionale e nazionale. Il Parco Letterario di Roccalumera ha in scaletta la vita di Maria Cumani Quasimodo, moglie del Nobel, che ha dato lustro alla Sicilia in campo letterario e professionale. Una donna che ha scelto come seconda casa Roccalumera, dove viveva il suocero, il papà di Salvatore Quasimodo, dove si era circondata di un gruppo di scrittori e dove aveva trovato ispirazione alle sue opere letterarie. Anche lei componeva poesie e una delle più significative è stata quella dedicata al “Cimitero di Roccalumera, dove negli anni era stato sepolto il suocero. La Cumani è stata anche coreografa e danzatrice ed ha avuto una grossa risonanza in campo nazionale. A raccontare la vita di questa nota danzatrice e scrittrice saranno il figlio Alessandro Quasimodo e Carlo Mastroeni direttore, insieme al fratello Sergio, del Parco Letterario di Roccalumera. La diretta, online con Facebook live, sarà trasmessa lunedi, a partire dalle ore 18, sulle pagine “La Sicilia delle Donne” e il “Parco Letterario Salvatore Quasimodo”.