Furci Siculo – Il sindaco Matteo Francilia ha diramato una ordinanza per “la rimodulazione degli stalli di sosta adibiti a carico e scarico. I nuovi parcheggi (strisce gialle) sono stati disegnati davanti ai numeri civici 17/19 – 89/91 – 241/243 cioè in corrispondenza di attività commerciali. Il mese scorso è stato discusso e trattato, in consiglio comunale, il problema degli stalli riservati ai portatori di handicap, ancor prima si è discusso dei parcheggi a pagamento e di quelli riservati ai cittadini residenti. Premesso che la centrale via IV Novembre è lunga circa ottocento metri, cioè dalla Banca al palazzo Foti (bivio per S.Teresa di Riva), che quasi tutte le attività commerciali sono ubicate su questa via, dove vivono anche famiglie con disabili a carico e dove la strada è strettissima e si può posteggiare solo lato mare. In base a tutti queste criticità perché non approvare un moderno piano viario, invece di rattoppare il vecchio e restare sempre con uno strumento carente, che non soddisfa nessuno? Cioè varare un nuovo progetto, mettendo dentro gli stalli per il carico e scarico, quelli per i portatori di handicap e i restanti spazi destinarli a parcheggi a pagamento. In questi ultimi dovrebbero convergere anche gli automobilisti locali muniti di regolare pass (provvedimento allo studio del sindaco).. Per dare una risposta concreta a questo pandemonio, sarebbe opportuno che il sindaco, l’assessore alla viabilità, il capo dell’ufficio tecnico e il comandante dei vigili si riunissero per varare, dopo apposito studio del territorio, il nuovo piano viario,