Non solo calcio per la Jonica ma anche momenti di solidarietà nei confronti dei tanti bambini che soffrono e, a volte, sono costretti a lottare per la partita più difficile e importante: quella della vita.
In questa gara di generosità nei confronti di bambini affetti da malattie rare, non ha voluto mancare il sodalizio santateresino del patron Carmelo Saglimbeni, che con il dirigente del Settore giovanile Lillo Rustica e alcuni atleti, ha aderito alla tradizionale “Pedalata contro la Duchenne e Becker” giunta all’undicesima edizione. Un evento ciclistico di beneficenza che, ogni anno, richiama tanti appassionati di Messina e Provincia con l’intento di raccogliere fondi da destinare al progetto di ricerca “La protein Chinasi C theta come bersaglio terapeutico per contrastare le complicazioni tardive della distrofia muscolare” che ha come finalità il miglioramento della qualità di vita dei bambini affetti da questa malattia rara.
L’iniziativa di solidarietà della Jonica, in questa prima fase, ha coinvolto le famiglie degli atleti di tutto il Settore giovanile con l’acquisto di biglietti relativi ad un sorteggio, i cui fondi sono destinati all’Associazione “Amici di Edy Onlus” che porta il nome del bambino affetto da questa rara malattia. Inoltre, la Jonica della squadra “Allievi Regionale” indosserà, durante le gare di campionato, delle magliette con il nome dell’Associazione Onlus, in modo da promozionare e diffondere quest’organismo di solidarietà non solo in ambito calcistico ma anche nelle varie attività civili in cui è impegnata la squadra santateresina. L’obiettivo, ovviamente, è quello di raccogliere più fondi e rendere l’Associazione “Amici di Edy Onlus” sempre più protagonista di questo importante progetto di solidarietà.