19.7 C
Santa Teresa di Riva
domenica, Aprile 20, 2025
HomeCulturaSettimo anniversario per l'Associazione Culturale Caffé d'Arte "Il Paese di Fronte al...

Settimo anniversario per l’Associazione Culturale Caffé d’Arte “Il Paese di Fronte al Mare”

Il Caffè d’Arte festeggia l’anniversario dalla sua costituzione aprendo ancora una volta le porte ai talenti giovani, che hanno saputo rappresentare le arti più antiche (poesia, musica e canto e teatro), con la modernità, la freschezza e la bellezza tipica della loro età. La serata è iniziata con la presentazione della raccolta poetica “Le notti senza respiro” del poeta letoiannese Enrico Scandurra, relatori Melina Patane’ ed Antonello Bruno. Come usanza, la Patane’ si è soffermata sugli aspetti più intrinsecamente psicologi, metaforici e simbolici, sottolineando la profondità della poetica del giovane Scandurra, impegnato a creare attraverso l’uso di sinestesie “psichiche” e letterarie, una originale concezione dell’umana società, raccontata con un linguaggio aguzzo, crudo, però infine suggeritrice di un messaggio d’amore, come lo stesso poeta ha ammesso, ispirato da Moravia. Antonello Bruno, da superlativo esegeta, ha messo in evidenza lo stile ermetico della poesia dell’autore, attraverso un dotto excursus avvicinando “Le notti senza respiro”, alle più note poesie di autori ermetici quale Luzi, apprezzando e sottolineando il coraggio di “essere ermetico” nel panorama letterario attuale. La serata è proseguita portando alla ribalta la splendida voce di Mariangela Bruno, artista poliedrica nonostante la giovane età, interprete eccellente di brani che hanno spaziato dal jazz al pop, mantenendo in ogni momento assolutamente alto il livello interpretativo, raccogliendo ampi consensi tra il pubblico degli associati. Infine, l’attrice Daniela De Francesco ha catturato l’attenzione con un brillante monologo (tratto da una opera di Gloria Calderon Kallett), sulla figura femminile negli anni cinquanta, spunto per una significativa riflessione sulla odierna condizione della donna Una felice serata, che consegna al futuro la speranza che talenti della nostra terra possano diventare orgogliose certezze. Il prossimo appuntamento venerdì 25 ottobre, con la Mostra di fotografia curata da Andrea Zizzo, il primo” Incontro tra Poeti “, l’apertura della VII edizione del concorso nazionale di poesia” Boccavento: il Poeta di fronte al Mare “, sempre con l’usuale valutazione in diretta e il Recital di chitarra classica protagonista l’eccellente Maestro Agatino Scuderi.

I piu' letti