FURCI SICULO – Il territorio comunale da qualche tempo è stato assalito da insetti volanti, che creano fastidio e che possono provocare anche malattie ai bambini. L’amministrazione comunale, capeggiata dal sindaco Sebastiano Foti, sta cercando di arginare l’invasione degli insetti alati, specialmente nella zona alta del paese, dove mosche, zanzare e api stanno causando serie difficoltà alla gente del posto, soprattutto ai ragazzi. Nella notte tra il 17 e il 18 maggio, così recita l’ordinanza del sindaco, “sarà effettuato su tutto il territorio comunale un trattamento di disinfestazione contro gli insetti alati”. Per cui dalle ore 23 in poi è fatto obbligo a tutte le famiglie di tenere porte e finestre chiuse e di mettere dentro eventuale biancheria. Recentemente è stata fatta una derattizzazione e deblattizzazione da una ditta specializzata, considerato che sul lungomare e sulla spiaggia sono stati notati pure topi e blatte. Ultimamente, ma non si sa perché, il paese è stato assalito non solo da grossi sorci e da scarafaggi, che con la stagione calda sono aumentati, ma pure di insetti alati. L’amministrazione Foti ha organizzato diverse disinfestazione in tutto il paese ed ora, debellati i topi e le blatte, sono apparsi sciami di mosche e zanzare, che stanno creando non pochi fastidi ai cittadini. Da qui la crociata del sindaco, che intende arginare questa invasione con ripetute disinfestazioni del centro abitato, con particolare attenzione alla zona alta di via Cesare Battisti, al rione delle Case popolari e al quartiere Madonna delle Grazie. In quest’ultima zona sono stati visti pure dei piccoli serpenti, scomparsi poi nella vicina campagna.