15.7 C
Santa Teresa di Riva
sabato, Aprile 26, 2025
HomeAttualitàSanta Teresa di Riva, al Palazzo della Cultura la storia dei Carabinieri

Santa Teresa di Riva, al Palazzo della Cultura la storia dei Carabinieri

Santa Teresa di Riva – È stata inaugurata stasera, nei locali del palazzo della cultura di Villa Ragno, la mostra di cimeli dell’arma dei carabinieri, promossa dall’Associazione nazionale dei carabinieri sezione “Sott. Giovanni Cavallaro”.

Si tratta di un piccolo museo ricco di cimeli, uniformi, documenti, fotografie, giornali e buffetterie dell’Arma, provenienti dal Museo storico dell’Arma dei Carabinieri di Palermo, così da far conoscere l’impegno dei carabinieri nel corso del tempo sul territorio siciliano fin dal 1860, quando giunsero in Sicilia con Garibaldi.
Alla manifestazione hanno preso parte oltre al sindaco Danilo Lo Giudice, il comandante dei Carabinieri di Santa Teresa di Riva Maurizio La Monica, il Colonnello Benincasa, il Capitano Maiello di Taormina e il presidente dell’ass. nazionale carabinieri sez. Santa Teresa di Riva, il vicebrigadiere Franco Musicò con tutti gli iscritti.

La mostra chiuderà il 26 maggio e per l’occasione si esibirà, per la prima volta, la Fanfara dei Carabinieri di Sicilia.
Ringrazio il Colonnello Benincasa – commenta il sindaco Lo Giudice – che ci ha onorato della sua presenza oltre che il comandante Capitano Maiello di Taormina e l’amico Diego Cavallaro figlio del sottotenente Cavallaro tragicamente scomparso nella strage di Nassiria al quale sarà intitolata la locale sezione dell’Ass. Nazionale Carabinieri sez. di Santa Teresa di Riva”.
“Un grazie di cuore – conclude Lo Giudice – anche al nostro Comandante La Monica che insieme al presidente della sezione Musicò e a tutti i componenti dell’Associazione ha curato l’organizzazione questo evento”.

I piu' letti