Anche il caffè si pagherà con il bancomat. Multe ai commercianti che non lo accettano. La rivoluzione scatterà nel 2018. A portare avanti questa novità è il vice ministro dell’Economia Luigi Casero che ha inserito la norma nella legge di bilancio Con l’obiettivo dichiarato di tagliare le gambe all’evasione fiscale e, allo stesso tempo, modernizzare il sistema.
A volte capita di non aver il contanti per pagare un caffè in contanti adesso, si potrà strisciare la carta anche per un importo inferiore ad un euro. L’obiettivo dichiarato dall’ideatore della legge è quella di combattere l’evasione. Allo stato attuale i commercianti saranno danneggiati perche dotarsi di un pos è anticonveniente tra commissioni bancarie e spese mensili per il canone. Fino ad oggi molti esercenti rifiutavano il pagamento attraverso il pos per modeste cifre.
Con l’entrata in vigore delle nuove regole, riportate sulla nuova manovra economica gli esercenti, i professionisti e artigiani rischieranno una sanzione di 30 euro.