10.1 C
Santa Teresa di Riva
mercoledì, Febbraio 5, 2025
HomeAttualitàRischio idrogeologico a Taormina, Tronchet sollecita interventi a tutela del territorio

Rischio idrogeologico a Taormina, Tronchet sollecita interventi a tutela del territorio

Lo smottamento che ha riversato nei giorni scorsi sulla Via Crocefisso un grosso quantitativo di fango e detriti era dovuto soltanto ad un problema di canalizzazione delle acque? Per il Comune la motivazione e’ questa e ora che la strada e’ già stata riaperta dovrebbe bastare la sistemazione di qualche tubazione: ma tra i cittadini non manca qualche apprensione e la guida turistica taorminese Eddy Tronchet chiede massima attenzione: “Taormina e’ a rischio idrogeologico.

Sotto i possenti piloni di cemento della strada di Via Crocefisso, attorno al parcheggio di Porta Catania, si trova la vera origine della frana che ha ricoperto di fango e detriti la strada”. “Una voragine – spiega Tronchet – si sta formando a non grande distanza dai piloni rischiando in futuro di compromettere la stabilità degli stessi. Sembra che al momento della progettazione del parcheggio di Porta Catania non siano stati previsti lavori di deflusso delle acque meteoriche che non essendo indirizzate entro canalizzazioni adeguate scorrono lungo le pendici a valle del Porta Catania investendo la strada ed i terreni sottostanti.

“A quanto risulta – continua – nessuna opera di contenimento delle acque piovane è stata realizzata negli ultimi anni quando si è capito che le condizioni climatiche e meteorologiche andavano modificandosi creando torrenti inarrestabili laddove in precedenza le acque venivano interamente assorbite dai terreni. Errori sopra errori ed inadempienze una sopra l’altra. Evitiamo adesso che anno dopo anno la situazione peggiori”.

Il problema di Via Crocefisso riflette la fragilità estrema del territorio in atto anche in diverse altre zone. L’ipotesi, anzi la proposta, che perciò viene lanciata dai residenti al Consiglio Comunale e’ quella del “blocco immediato di nuove licenze edilizie nel territorio di Taormina fino a quando verrà effettuato uno studio geologico del territorio alla luce del rischio idrogeologico, con una precisa mappatura delle zone maggiormente esposte”. Al Comune viene richiesto inoltre di “attivarsi nei tempi più rapidi possibili per una completa opera di rImboschimento di tutte le pendici su cui riposa la città e sui terreni a rischio del Comune di Taormina”. “La messa in sicurezza dovrà essere tempestiva – conclude Tronchet -. L’erosione dei terreni può essere un processo rapidissimo. Richiudiamo altresì quei pozzi che inspiegabilmente rimangono aperti o senza alcun coperchio di protezione. Dalla Via Crocefisso scendono molti turisti, tra cui spesso anche bambini. Non vogliamo che qualche creatura vada inghiottita in un pozzo di deflusso delle acque per la negligenza del Comune di Taormina”.

I piu' letti