13.4 C
Santa Teresa di Riva
mercoledì, Febbraio 5, 2025
HomeAttualitàNella piccola frazione di Locadi sarà costruita una elisuperficie per l'atterraggio degli...

Nella piccola frazione di Locadi sarà costruita una elisuperficie per l’atterraggio degli elicotteri? 

Pagliara -La festa del patrono  nella piccola frazione del comune di Pagliara, quest’anno non si è distinta solo per i numerosi villeggianti che hanno popolato  l’antica  piazzetta, ma anche per  l’apprezzata presenza dell’amministrazione “Gugliotta” sempre attenta e pronta a confrontarsi con i propri concittadini. A tal proposito un incontro-conferenza, avente come tema la sicurezza di questo piccolo borgo, è stata fortemente voluta dal noto giornalista Agatino Zizzo, già Presidente della squadra di Protezione civile della Prefettura di Catania. Ad essa hanno partecipato numerosi cittadini, il neosindaco del comune di Pagliara l’avv. Sebastiano Gugliotta e l’assessore alla cultura e turismo, prof.ssa  Melina Scarcella, che anche in passato, nelle vesti di  consigliere d’ opposizione aveva dimostrato interesse e senso civico per questa piccola frazione, ora, con il sindaco Gugliotta si è  pronti ad accogliere  le proposte del giornalista Zizzo e degli abitanti di Locadi ed  incrementare tutto ciò che possa migliorare la vita dei loro concittadini. Così dopo aver visitato il centro sociale, abbandonato  da parecchi anni, è stato  attenzionato lo slargo adiacente il centro, dove per questioni di sicurezza già da tempo doveva sorgere un importante Elipista. Purtroppo, malgrado le  numerosi sollecitazioni e le tante esercitazioni organizzate in passato dalla Protezione civile e con  Agatino Zizzo, lo slargo non fu mai  attrezzato, ne per il 118, in caso di malore improvviso da parte di un abitante, ne come via di fuga, in caso di calamità naturale.  “ La necessità di un’elisuperficie – ha dichiarato il giornalista Zizzo- oggi più che mai si rende indispensabile  in tutti i centri d’Italia che come Locadi, sorgono su collocazioni geofisiche difficili da raggiungere. Locadi che  dista circa mezzora dal centro più vicino ad un pronto soccorso, ha l’assoluta  necessità di essere  attenzionato  da mezzi più  sicuri come un elisoccorso medicalizzato, al quale basterebbero solo  10 minuti  per salvare una vita umana. Non dimentichiamo mai che soccorrere  significa aiutare e salvare chi si trova in una particolare  situazione, dove anche i secondi hanno un ruolo determinante”.   

I piu' letti