10.1 C
Santa Teresa di Riva
mercoledì, Febbraio 5, 2025
HomeAttualitàAntillo, entrano nel vivo i festeggiamenti in onore della Madonna della Provvidenza

Antillo, entrano nel vivo i festeggiamenti in onore della Madonna della Provvidenza

La comunità di Antillo è in festa. Sono iniziate le manifestazioni religiose in onore della patrona Maria SS.della Provvidenza con un programma liturgico molto intenso, che richiama tanti fedeli anche dai paesi limitrofi. E’ una ricorrenza che si tramanda da oltre due secoli che nel corso degli anni si è adattata a quelli che sono i cambiamenti sociali e culturali mantenendo però inalterata la sua autenticità e bellezza.

Si arriva alla festa con una serie di “tappe di avvicinamento” un novenario di preparazione che giorno dopo giorno offre spunti di riflessione sulla figura di Maria Madre di Dio. Nella giornata rivolta all’Emigrante (19 agosto) c’è un momento religioso da dedicare al giovane Andreas Bongiorno, nella ricorrenza del primo anniversario dalla morte. Il lunedì 21 agosto è dedicato a Sant’Antonio da Padova, con la celebrazione di tre messe, la processione con la Statua del Santo e al rientro la solenne benedizione.

I festeggiamenti culminano, il 22 agosto, quando la vara con il Simulacro della Madonna viene portata in processione, accompagnata dalle note musicali del corpo bandistico di Antillo, per le vie del paese per rinnovare il legame della gente per la propria Santa Madre. Solo a notte fonda il corteo religioso farà il suo rientro in Chiesa. Nel giorno della ricorrenza liturgica saranno celebrate tre messe alle 8, 10.30 e alle 17. La processione del simulacro inizia alle 19.

A concludere i festeggiamenti in onore della Santa Protettrice il consueto spettacolo pirotecnico. Il programma di festeggiamenti che padre Egidio Mastroeni e la commissione parrocchiale hanno stilato curando nel dettaglio ogni singolo evento, prevede, anche, diversi appuntamenti di carattere ricreativi tra i quali il concerto di musica lirico-sinfonica eseguito dal corpo musicale “Vincenzo Bellini” di Antillo diretto dal maestro Giuseppe Paratore. 

I piu' letti