10.1 C
Santa Teresa di Riva
mercoledì, Febbraio 5, 2025
HomeAttualitàClamoroso a Pagliara: Dopo due riunioni, il consigliere Fiorenzo Di Blasi ha...

Clamoroso a Pagliara: Dopo due riunioni, il consigliere Fiorenzo Di Blasi ha lasciato il gruppo di minoranza dell’ex sindaco Prestipino. 

PAGLIARA – Parte col piede sbagliato il gruppo di minoranza  in seno al consiglio comunale. Alla seconda riunione del civico consesso, un consigliere  del raggruppamento politico “Insieme si può” butta la spugna e durante un articolato intervento fa capire di dissociarsi  e di restare in consiglio da indipendente.  I consiglieri di minoranza sono in tutto tre: Domenico Prestipino, ex primo cittadino e candidato sindaco perdente, Santina Andronaco ex assessore e Fiorenzo Di Blasi. Proprio quest’ultimo ha denunciato un sistemare di fare politica, del suo gruppo, a lui non congeniale e così ha preso le distanza. Quando Di Blasi ha fatto queste dichiarazioni, in apertura dei lavori consiliari, gli altri due rappresentanti di “Insieme si può”  non erano presenti e per tutta ragione dopo aver completato l’intervento ha abbandonato l’aula.  L’ex primo cittadino Prestipino ha governato il paese in questi ultimi cinque anni, ma a fine mandato alcune sue pedine importanti lo hanno lasciato, sintomo di uno sgretolamento che si è concretizzato con le dimissioni dal gruppo di minoranza di Fiorenzo Di Blasi.  Durante i lavori consiliari è stato approvato il rendiconto 2016 e l’assenza di Prestipino è stata sottolineata perché si è tratto di approvare opere e programma dell’ex sindaco.  L’attuale primo cittadino, avv, Sebastiano Gugliotta, ha fatto notare che si è trattato di un voto tecnico, l’approvazione del rendiconto dello scorso anno, e che l’amministrazione sta lavorando per approvare il bilancio e portare in paese una ventata di serenità,  a quanto sembra da tempo smarrita negli ambienti politici di Pagliara. Si lavora per sistemare la viabilità, gli impianti sportivi, la segnaletica ed il triste nodo dell’acqueodotto comunale la cui rete di distribuzione è stata ridotta a brandelli durante il nubifragio dello scorso anno. 

I piu' letti