9.6 C
Santa Teresa di Riva
mercoledì, Febbraio 5, 2025
HomeAttualitàTaormina. Comune a caccia dei fondi necessari per sistemare l'ex sede delle...

Taormina. Comune a caccia dei fondi necessari per sistemare l’ex sede delle Suore

Centomila euro di interventi, è la cifra che, con molta probabilità, il Comune di Taormina dovrà andare a recuperare in bilancio per intervenire sulla necessaria sistemazione dei locali della ex sede delle Suore Francescane per mettere a norma l’immobile in vista del prossimo anno scolastico ormai alle porte e per reperire soprattutto gli spazi idonei all’allestimento di 18 aule per gli studenti delle elementari e delle medie di Taormina centro. Il problema sul quale è ormai corsa contro il tempo è quello, infatti, dell’Istituto Comprensivo 1 che ad un mese esatto dall’avvio delle lezioni non ha ancora un plesso disponibile per i propri alunni.

La soluzione che sta portando avanti la Giunta taorminese è quella di iniziare, almeno per il primo mese, ancora una volta alla scuola media “Ugo Foscolo”, bloccando i previsti lavori di messa a norma e adeguamento antisismico del plesso, che per altro sarebbero dovuti iniziare il 1 luglio e non si capisce per quale motivo ancora non sono scattati. A quel punto, nel frattempo dovrebbero scattare le opere di adeguamento della ex sede delle Suore, complesso che il Comune sta per prendere in affitto per 2 anni con l’intenzione di farne una scuola e che in seguito potrebbe essere anche acquistato in via definitiva sempre dal Comune.

Dalle Suore servono una serie di interventi, a partire dalla separazione tra la parte dei locali che verrebbe intanto concessa al Comune e quella che rimarrebbe all’Istituto religioso, con la previsione quindi di una scala divisoria tra le due parti del complesso. Si renderà necessario, stando alle indicazioni emerse nel corso di un recente sopralluogo, l’esecuzione di alcuni lavori finalizzati a rendere a norma quella che era la ex scuola dei Maristi. Il plesso Ugo Foscolo sinora ha ospitato gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado, ma anche gli uffici della Dirigenza e Segreteria per un totale di 400 persone, di cui 348 alunni. E sono questi i numeri che, di riflesso, dovrebbe poter accogliere anche l’immobile delle Suore dove il Comune punta ad allestire dei locali scolastici per il Comprensivo 1.

Restano da stabilire i termini esatti con cui procederà la casa municipale, visto che si è prospettata una procedura di somma urgenza, che consentirebbe un affidamento diretto per opere di importo entro i 40 mila euro, mentre superata quella soglia si dovrebbe per forza di cose andare in gara e di conseguenza si allungherebbero sensibilmente i tempi, con la concreta ipotesi che a quel punto l’immobile delle Suore si renda pronto e disponibile – nel più ottimistico degli scenari – a fine 2017, perlomeno tra dicembre e gennaio e difficilmente insomma prima delle vacanze di Natale. Intanto i genitori continuano a seguire con preoccupazione l’emergenza e attendono una svolta che non può più essere rinviata.

I piu' letti