12.7 C
Santa Teresa di Riva
mercoledì, Febbraio 5, 2025
HomeAttualitàIncendi in A18, a rischio il funzionamento del sistema di emergenza-urgenza

Incendi in A18, a rischio il funzionamento del sistema di emergenza-urgenza

“L’emergenza incendi ha riproposto la vulnerabilità del precario sistema di viabilità con grave pregiudizio per i cittadini che hanno la necessità di un soccorso. Così si sta anche mettendo a repentaglio la vita di chi ha la necessità di assistenza”. Il monito arriva dal deputato regionale Alfio Barbagallo, che evidenzia i riflessi pericolosamente negativi anche sul sistema assistenziale che potrebbe determinare l’impressionante sequenza di incendi in atto in queste ore in Sicilia.

“A più riprese in queste settimane – spiega Barbagallo – l’autostrada colabrodo A18 Messina-Catania è rimasta paralizzata per via dei numerosi incendi con il traffico (verso Acireale e Catania) in qualche caso dirottato sulla Statale 114 e lunghe file. Mezzi di soccorso, dunque, paralizzati e attività di assistenza condizionate”. Il deputato zafferanese Barbagallo esprime grande preoccupazione per la prosecuzione della stagione estiva, a fronte della “tangibile precarietà degli assi viari di collegamento, condividendo anche l’indignazione legittima del comitato dei cittadini a sostegno dell’ospedale giarrese dopo il disastro di ieri in autostrada e la paralisi della Statale”.

“Così – afferma Barbagallo – si mette a repentaglio la vita di chi ha la necessità di assistenza. Sullo sfondo ci sono anche le carenze organizzative del sistema antincendio con pochi mezzi e uomini con il Corpo Forestale, in particolare, sommerso dalle richieste di intervento in un territorio teatro di numerosi roghi, in larga parte anche dolosi. L’emergenza urgenza, dunque, è un tema delicato e, in un territorio come quello jonico ed etneo, non può passare in secondo piano. La stessa rete delle ambulanze del 118 risulta inadeguata in caso di necessità in un periodo di grande affluenza di gitanti e vacanzieri”.

I piu' letti