9.6 C
Santa Teresa di Riva
mercoledì, Febbraio 5, 2025
HomeAttualitàTaormina, i potenziali candidati scaldano i motori per le elezioni 2018

Taormina, i potenziali candidati scaldano i motori per le elezioni 2018

Ad un anno dalle elezioni amministrative sono già iniziate le grandi manovre a Taormina in vista del ritorno alle urne e per il rinnovo del Governo cittadino. La primavera 2018 è ancora distante 12 mesi ma c’è già gran fermento su possibile alleanze e candidature. Rimane irrisolto tra le fila della maggioranza di governo, nell’Amministrazione uscente, il nodo della nomination contesa tra il sindaco in carica Eligio Giardina e l’ex vicesindaco Mario D’Agostino.

Giardina ha già fatto sapere di volersi ricandidare nel 2018 ma allo stesso tempo D’Agostino al momento ha spento i riflettori, dopo le recenti dimissioni, con l’intenzione di provare poi a giocarsi le sue chance tra qualche mese. Si va facendo sempre più probabile, su un altro fronte, invece la ricandidatura a sindaco dell’ex primo cittadino, Mauro Passalacqua, che ha guidato la città tra il 2008 e il 2013 e si è detto “disponibile a tornare in politica per aiutare la città”. Passalacqua ha precisato di non avere “pretesa” di candidatura ma una sua corsa a Palazzo dei Giurati viene considerata assai probabile: “Se sarò candidato sindaco proporrò due presupposti inderogabili a premessa e cardine di tutto: garanzia di totale libertà di scelte per la figura del sindaco di Taormina, e poi, il secondo punto imprescindibile, è quello di dover accettare di fare politica e candidarsi a ricoprire la carica di sindaco, e quindi di amministratore anche per gli assessori, senza percepire l’indennità di funzione”.

Questo il messaggio lanciato da Passalacqua. Si attendono anche le mosse di Vittorio Sabato, vicepresidente del Consiglio e puntualmente ad ogni elezione il più votato per il Consiglio, e che intanto annuncia: “Non candideremo un medico, stavolta faremo un gruppo di imprenditori per risollevare la città con una gestione manageriale del territorio”, ha detto Sabato. Ma si prevedono anche altre candidature e, ad esempio, un candidato verrà poi indicato dai grillini, senza dimenticare ovviamente la sorpresa che potrebbe essere rappresentata dalla discesa in campo dell’ex sindaco di Santa Teresa di Riva, Cateno De Luca, che ha lanciato il derby tra Taormina e Messina.

I piu' letti