Onorificenza del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, al dott. Enzo Picciolo, responsabile Asp del Piano Sanitario del G7 nell’ambito del quale ha guidato le attività di emergenza-urgenza del 118. A conferire il riconoscimento è stata il Prefetto di Messina, Sua Eccellenza Francesca Ferrandino, che rappresenta il Governo nel territorio della Provincia di Messina e che, per altro, ha svolto un ruolo di rilievo nell’organizzazione del recente G7. Con decreto del Presidente della Repubblica è stata conferita al dottore Picciolo l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Picciolo, responsabile medico della Postazione Ambulanza Sues – 118 di Taormina, in questi mesi è stato componente del Gruppo di Lavoro Asp per la Redazione dei Peimaf, il piano emergenza interno massiccio afflusso di feriti per gli ospedali che era stato allestito in occasione del vertice dei sette grandi. Il titolo assegnatogli dal Quirinale ha inteso premiare l’impegno profuso in questi anni in prima linea nel settore dell’emergenza-urgenza. Dal 2013 ad oggi, inoltre, presso l’Assessorato Regionale alla Salute, è componente proprio del “Comitato regionale per l’emergenza-urgenza” e del gruppo di lavoro per il corso di formazione in Emergenza Sanitaria Territoriale Nell’ambito dell’Asp Messina è, poi, referente regionale per le grandi emergenze e componente presso la Prefettura du Messina del gruppo di lavoro per l’aggiornamento del Piano Provinciale di Protezione Civile. Riveste anche il ruolo di coordinatore agli sbarchi nel contesto dell’“Adozione del Piano di contingenza sanitario Regionale Migranti”. E all’Assessorato Regionale alla Salute è referente per il “Biocontenimento”.