9.6 C
Santa Teresa di Riva
mercoledì, Febbraio 5, 2025
HomeAttualitàZtl con telecamere: Taormina verso le prove tecniche di pedonalizzazione

Ztl con telecamere: Taormina verso le prove tecniche di pedonalizzazione

Dopo la prima riunione di giovedì scorso a Palazzo dei Giurati, iniziano ad entrare nel vivo le grandi manovre finalizzate all’attivazione del piano di pedonalizzazione del centro storico di Taormina con l’attivazione delle Zone a Traffico Limitato, il cui via potrebbe già registrarsi nelle prossime settimane. Si sta già valutando, in tal senso, quanti e quali dovranno essere i punti da controllare con le telecamere e destinati a svolgere il ruolo di varchi elettronici dai quali si regolamenterà l’accesso veicolare al centro storico, da consentire soltanto ai residenti, alle Forze dell’Ordine, ai mezzi di soccorso e Vigili del Fuoco e ad altre autorizzazioni che potrebbero ad esempio comprendere i tassisti.

Corso Umberto, intanto, come già preventivato verrà delimitato con una sbarra all’arco di Porta Catania ed un’altra all’arco di Porta Messina per motivi di sicurezza e per impedire eventuali propositi terroristici da parte di sconsiderati. Le Ztl potrebbero essere affidate in gestione ad Asm, alla quale l’Amministrazione ha già deciso di dare il compito di controllare le sbarre da posizionare ai due archi di ingresso di Corso Umberto. Le postazioni per le Ztl potrebbero ricalcare quanto si prevedeva già nella passata legislatura quando l’allora Amministrazione del sindaco Mauro Passalacqua aveva previsto l’avvio delle zone a traffico limitato e l’entrata in vigore del piano venne stoppato in extremis dalle polemiche e le preoccupazioni sorte in città sulla pedonalizzazione del centro storico.

“Ma il G7 ha dimostrato che si può pedonalizzare Taormina ed è arrivato il momento di farlo”, ha spiegato l’attuale sindaco Eligio Giardina. Le zone dalle quali si pensa di controllare l’accesso al centro storico saranno quella dell’imbocco della galleria di Via Kitson e piazza S.Antonio (sul lato Porta Catania) mentre dall’altra parte si ipotizza la zona del parcheggio Porta Pasquale (sul lato Porta Messina) e poi in prossimità dell’arco di Via Cappuccini, dove per altro esiste già una sbarra che consente l’ingresso (o lo vieta, a seconda dei casi) alla Via Timeo. Nei punti strategici che verranno definiti saranno attivate delle telecamere con le quali controllare, in pratica, le targhe dei mezzi in transito se autorizzate o meno al passaggio. Disco verde, come detto, per i residenti, mentre chi non è residente dovrà sostare nei parcheggi comunali. Resta da decidere, oltre alle telecamere, il cui occhio elettronico andrebbe a far multare chi non ha titolo ad accedere al centro, se verranno installate anche delle sbarre come quella già esistente in Via Timeo.

I piu' letti