13.4 C
Santa Teresa di Riva
mercoledì, Febbraio 5, 2025
HomeAttualitàRoccafiorita, 70 anni, ma non li dimostra. Celebrato l'anniversario dell'Autonomia

Roccafiorita, 70 anni, ma non li dimostra. Celebrato l’anniversario dell’Autonomia

 

ROCCAFIORITA – Con un consiglio straordinario, che ha visto la partecipazione anche del presidente dell’Ars, On. Giovanni Ardizzone e di Matteo Francilia, oltre che di tanti amministratori del passato, tra cui gli ultimi due Sindaci Pippo Bartolotta e Giovanni Manuli, la comunità di Roccafiorita ha celebrato il 70esimo anniversario della Autonomia e riflettuto sul futuro.  La scopertura della nuova targa della Piazza Autonomia, l’omaggio al Monumento dei Caduti, e l’inaugurazione della nuova area giochi, sono stati i momenti molto sentiti che hanno completato il lieto anniversario. Sulle note gioiose dell’accompagnamento della banda musicale di Limina.

Domani, 2 giugno, Festa della Repubblica, Padre Paolino celebrerà messa al santuario di Monte Kalfa.

Roccafiorita oltre ad essere il comune più piccolo della Sicilia (197 abitanti al censimento del 2015, quintultimo in Italia per superficie), ha anche un primato: avere avuto un solo sindaco per 39 anni consecutivi: Gioacchino Chillemi, al quale deve gran parte delle opere pubbliche realizzate. Chillemi fino al 1992 fu il “sovrano” incontrastato, poi si dimise e lasciò la poltrona al suo vice di allora, il prof. Giovanni Manuli. In successione sono Giovanni Manuli (tre mandati 1993-2002) , Pippo Bartolotta (due mandati 2003-2013) , Santino Russo (attuale in carica dal 2013). Primo sindaco di Roccafiorta dopo l’autonomia (1 giugno 1947 fu il prof. Antonino Manuli.

I piu' letti