12.7 C
Santa Teresa di Riva
mercoledì, Febbraio 5, 2025
HomeAttualitàI Comuni insensibili al Consorzio Universitario. Lascia Mongiuffi Melia ed entra Mandanici. 

I Comuni insensibili al Consorzio Universitario. Lascia Mongiuffi Melia ed entra Mandanici. 

Furci Siculo – Il Consorzio Universitario Jonico rischia di chiudere battenti per  una serie di inconvenienti maturati in questi ultimi tempi, non ultimi la carenza dei fondi per gestirlo e il recesso dal consorzio del comune di Roccafiorita. Di questo si parlerà durante i lavori del consiglio comunale, programmato dal presidente Gianluca Di Bella per martedi  prossimo alle ore 17.  Durante il dibattito saranno certamente evidenziate le difficoltà del comune di Furci che da solo non riesce a portare avanti una struttura che dà assistenza a centinaia di studenti universitari del comprensorio jonico. Tempo addietro il sindaco Sebastiano Foti aveva sollecitato, tramite lettera ufficiale, i colleghi sindaci del comprensorio a prevedere e destinare un contributo di 500 euro l’anno, somma irrisoria per un comune, al fine di garantire le spese necessarie per tenere in vita gli uffici. Ma nessuno ha risposto. Adesso si è fatto avanti il comune di Mandanici di cui è primo cittadino Armando Carpo, per intavolare trattative per entrare a far parte del Consorzio. Ed il consiglio, durante la prossima seduta, dovrà vagliare ed esaminare anche questa richiesta.  Si sa che non è un momento felice  per i comuni, che si dibattono tra crisi finanziaria e debiti fuori bilancio, però trovare cinquecento euro l’anno per sostenere una giusta causa sarebbe un atto ammirevole a sostegno di un Consorzio cui ne beneficiano gli studenti universitari residente tra Giardini Naxos e Scaletta Zanclea. C’è da dire, infine, che il consiglio comunale di Furci Siculo, nel corso dei lavori, tratterà altri cinque argomenti, tra cui “Riconoscimento debito fuori bilancio, ai sensi dell’art. 194 comma 1 lett. A del d.lgs. n. 267/2000, inerente il risarcimento danni nei confronti del signor Bucalo Massimo, in seguito a sentenza definitiva n. 78/13 del Tribunale di Messina Sez. Staccata di Taormina” e  poi “Approvazione regolamento comunale per l’istituzione e l’adozione della pratica del compostaggio domestico e collettivo dei rifiuti solidi urbani”.

I piu' letti