S-Teresa di Riva – Guidare senza patente o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, oppure mettersi al volante in stato di ebbrezza possono causare mortali incidenti stradali. L’appello è stato rivolto ai giovani e agli studenti nel corso di una manifestazione che si è svolta presso l’istituto Ancelle Riparatrici di S.Teresa. Il service è stato organizzato dal Lions Club e Leo Club di S.Teresa di Riva, rappresentati rispettivamente nell’occasione dal Presidente Antonio Scarcella e dal Vice Presidente Federica Foti.
Presenti gli studenti del Liceo Classico, del liceo Scientifico di S.Teresa di Riva con in testa il Dirigente scolastico dott.ssa Maria Carmela Lipari e dell’Istituto Sacro di S.Teresa di Riva. Presenti numerosi docenti e soci del Club.
Relatori sono stati il comandante della Polizia Stradale di Giardini Naxos, Salvatore Maurigi, e poi Diego Mangiò, comandante della Polizia Urbana del Comune d S.Teresa di Riva e Nunzio Moschella, titolare di autoscuola e Crisafulli Carmelo, istruttore di guida.
L’evento è stato fortemente voluto dall’avv. Giovanni Sterrantino, componente distrettuale Lions.
Hanno fatto gli onori di casa l’avv. Antonio Scarcella, presidente del Lions lub S.Teresa di Riva e Federica Foti, vice presidente del Leo Club S.Teresa di Riva.
L’incontro si è accentrato sulle tecniche di guida, sul divieto di guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanza stupefacenti; nonchè sulla causa di incidenti per eccessiva velocità. Maurigi e Mangiò hanno sottolineato la statistica degli incidenti stradali e le morti avvenute a causa degli incidenti stradali. Alla fine sono stati proiettati due video raffiguranti la riproduzione di incidente stradali e le relative tragiche conseguenze.
Ha concluso i lavori il vice tesoriere distrettuale Lions Dott.ssa Agostina La Torre.