Taormina – Scintille politiche tra il sindaco di Taormina Mauro Passalacqua e il sindaco di S.Teresa on. Cateno De Luca. In un comunicato diffuso dall’ufficio stampa dell’onorevole si legge: “Nonostante avesse chiesto per tempo l’autorizzazione della Piazza Duomo di Taormina per lo svolgimento di un comizio per sabato 22 settembre alle ore 19:30, il Sindaco Passalacqua ha negato a Cateno De Luca, l’autorizzazione allo svolgimento del comizio di Rivoluzione Siciliana. Motivazioni pretestuose legate ad un generico interesse pubblico – ha dichiarato De Luca – hanno indotto il Sindaco della città del Centauro, a negare un diritto costituzionalmente garantito, sol perché espressione di un diverso orientamento politico. Pertanto – ribadisce De Luca – sabato sera, appena si concluderà la santa messa vespertina, inizierà in Piazza Duomo a Taormina, il comizio di “Rivoluzione Siciliana”, voglia o non voglia il Sindaco”. Chiediamo: ma un sindaco può negare un comizio in piena campagna elettorale? Il Prefetto che ne dice?