22.3 C
Santa Teresa di Riva
mercoledì, Aprile 30, 2025
HomeCronacaTorrente Porto Salvo, i sindaci chiedono risagomatura dell'alveo

Torrente Porto Salvo, i sindaci chiedono risagomatura dell’alveo

SANTA TERESA I RIVA – Sopralluogo dei sindaci di Savoca e di Santa Teresa di Riva, Nino Bartolotta e Alberto Morabito, con i dirigenti responsabili dei rispettivi uffici tecnici e responsabili di protezione civile comunale Lucio Nicita (Savoca) e Pietro Mifa (S.Teresa) per monitorare le condizioni dell’alveo del torrente Porto Salvo nella strettoia di Fontanelle e della strada provinciale Cantidati – Scorsonello. Al termine è stato chiesto l’intervento del Genio Civile per la risagomatura dell’alveo del torrente sul quale sono franati i detriti di una parte del costone sovrastante, e della Provincia per la strada di Scorsonello, dove il continuo passaggio di mezzi pesanti ha provocato la rottura della condotta fognante e della rete idrica che riversano i liquidi nel sottosuolo con il rischio di nuovi cedimenti della strada stessa. L’ing. Sciacca, direttore del genio civile, subito contattato ha dato la disponibilità per un intervento immediato nel torrente, anche con la collaborazione dell’Esa, visto che l’alveo, nel tratto tra Cantitadi e Porto Salvo, non ha argini e le case dei residenti sono praticamente senza protezione alcuna. L’ing. Giuseppe Celi, responsabile della viabilità provinciale in questo distretto, per la strada provinciale Cantidati – Scorsonello, prenderà una decisione dopo un sopralluogo dei tecnici del suo dipartimento. Lo stato del torrente Porto Salvo preoccupa soprattutto Santa Teresa di Riva visto che ne attraversa tutto il territorio, in parte con un tratto in copertura, per cui la minaccia è tangibile e visti i devastanti e tragici eventi di questa settimana, le apprensioni sono giustificate. Il territorio di Santa Teresa di Riva, poi, è nella mappa del rischio idrogeologico, spesso si costruiscono case nell’area golenale dentro quello che originariamente erano i letti dei torrenti, e nonostante ciò la manutenzione del suolo lascia a desiderare, anche perché non ci sono risorse adeguate. Ma va denunciata l’aggressione al territorio, il restringimento degli alvei, con la concessione di licenze edilizie, stoppate dal genio civile dopo la tragedia di Scaletta e Giampileri. La strada che da Cantidati collega Scorsonello alla frazione Botte di Savoca e quindi alla strada provinciale 17 sul versante dell’Agrò, non ha retto al passaggio dei tir che fanno la spola con la zona di Fontanelle, per cui è necessario metterla in sicurezza in tempi estremamente brevi e soprattutto ripristinare le condotte interrotte per evitare ulteriori danni. (gi.pu.)

I piu' letti