20.8 C
Santa Teresa di Riva
domenica, Aprile 20, 2025
HomeAttualitàS.Teresa, rispolverato il progetto per il parco sub urbano

S.Teresa, rispolverato il progetto per il parco sub urbano

Per la serie, qui non si butta niente. Rispolverato a Santa Teresa di Riva il progetto per il parco sub urbano di contrada Barone. In verità il vecchio progetto dell’arch. Gino Di Bella è stato buttato nel cestino, ora per questo progetto che dieci anni fa costava due milioni e 500 mila euro, oggi con l’inflazione, costerà, se verrà finanziato, tre milioni e mezzo. Così vanno le cose. Ma una noterella và sottolineata, a conferma che non tutto quello che ha lasciato il sindaco Nino Bartolotta, và buttato. Ma veniamo alla notizia di queste ore. C’è stato in Municipio un tavolo di concertazione per la progettazione del parco sub urbano di contrada Barone e la realizzazione della strada di accesso al centro urbano con il recupero dei ruderi del borgo antico, esistenti in quest’area al confine con il territorio di Savoca, sulla sponda destra del torrente Savoca. Alla riunione erano presenti l’assessore al patrimonio Carmelino Lombardo, i professionisti incaricati, arch. Valentina Moro; geologo Claudio Vito Dilettoso; ing. Francesco Giacobbe; agronomo Filippo Bertolo; e l’ ing. Pier Luigi Campione per l’Ufficio Consortile del Prusst Valdemone. I professionisti avranno 60 giorni di tempo per la consegna del progetto preliminare. La spesa, secondo le previsioni dell’ufficio tecnico contenute nel Ptop, è di oltre due milioni e mezzo di euro ed il finanziamento dovrà arrivare con i fondi europei del Prusst. La realizzazione di un parco sub urbano nella zona a monte di Sparagonà e Quartarello è un vecchio pallino dell’amministrazione comunale di Santa Teresa di Riva e la progettazione preliminare era stata avviata dal sindaco Nino Bartolotta che aveva affidato l’incarico all’ing. Giuseppe Garufi e all’arch. Eugenio Di Bella. Poi il carteggio finì per impolverarsi nell’archivio dell’ufficio tecnico anche se l’idea fa atto di presenza nel programma triennale delle opere pubbliche ormai da un decennio. Ora ritorna in auge grazie al Prusst Valdemone, di cui il comune di Santa Teresa di Riva fa parte sin dalla prima ora. Ci chiediamo: quel progetto preliminare era proprio da buttare, ci vogliono per forza nuovi incarichi di progettazione. O, forse, solo con questi tecnici potrà essere finanziato? Ci hanno calato il pacco?

I piu' letti