18.3 C
Santa Teresa di Riva
martedì, Aprile 22, 2025
HomeCronacaRoccalumera, studenti delle Medie "orientati alla scelta"

Roccalumera, studenti delle Medie “orientati alla scelta”

Roccalumera – Dopo il conseguimento della licenza media, quale indirizzo scolastico sceglieranno i giovani studenti? Ieri all’antica Filanda di Roccalumera si sono presentati tantissimi alunni delle Medie di Messina e provincia, con genitori, insegnanti e intere famiglie, per partecipare alla manifestazione “Orientiamoli alla scelta” organizzata dal dirigente dell’Ufficio d’Ambito territoriale provinciale di Messina dott. Dinolfo Cataldo con la prof. Giusy Florio (responsabile) e la dott. Carmela Ursino (coordinatrice). Alla manifestazione hanno preso parte i dirigenti di alcuni Istituti di città e provincia, proponendo le loro offerte formative. Presenti l’Istituto Pugliatti di Taormina, l’Istituto Tecnico di Furci Siculo, il Liceo Trimarchi di S.Teresa di Riva, il nautico Caio Duilio di Messina, lo Scientifico “Caminiti” di S.Teresa, gli Istituti Cuppari, Quasimodo e Muinutoli di Messina. Presenti anche alcuni istituti professionali, come il San Pancrazio, Ciofs ed Efal. Nel corso della manifestazione è stato evidenziato dal dott. Cataldo come “una scelta sbagliata possa condizionare il successo scolastico e formativo del giovane” e la manifestazione di Roccalumera ha avuto come obiettivo di orientare i ragazzi “a compiere scelte consapevoli dopo il conseguimento della licenza media”. La prof. Giusy Florio ha sottolineato invece che “Questo incontro ha offerto agli studenti di tutti gli istituti comprensivi della zona una visione complessiva degli indirizzi di studio che offre il territorio. Si è puntato sul coinvolgimento delle famiglie , ed è stata una scelta vincente, ritenendo fondamentale l’attenzione e la condivisione dei genitori in un momento così delicato della vita dei giovani”. Infine gli istituti comprensivi del territorio, gli alunni accompagnati da dirigenti , docenti e numerosi genitori hanno visitato le esposizioni ricevendo delucidazioni dai docenti degli istituti superiori e confrontandosi con le diverse realtà territoriali.

Articolo precedente
Prossimo articolo

I piu' letti