S.Teresa di Riva – Dal primo luglio entreranno in funzione i parcheggi a pagamento. Si tratta di 240 stalli previsti lungo le vie Regina Margherita, Francesco Crispi e Stradella Catania. Ecco l’ordinanza emessa dal sindaco dott. Alberto Morabito:
VISTA la Deliberazione di G. M. n. 171 del 04.12.2009 avente per oggetto “delimitazione delle aree destinate a parcheggio a pagamento ed approvazione del relativo capitolato d’oneri per l’affidamento in concessione a terzi della gestione del relativo servizio”; VISTA la Determina Dirigenziale n. 17 del 28.05.2010 con la quale è stato aggiudicato definitivamente l’appalto in concessione a terzi del servizio di gestione delle aree destinate a parcheggio a pagamento alla Ditta Gruppo New Service Soc. Coop. Sociale con sede in Messina via Manzoni n. 1.
CONSIDERATO che compete al Sindaco la disciplina della circolazione stradale nell’ambito del centro abitato;
VISTO il Codice della Strada di cui al D. Lgs. n. 285/1992 il quale all’art. 7, comma 1, lettera f), riserva alla competenza della Giunta Municipale la delimitazione delle aree destinate al parcheggio sulle quali la sosta dei veicoli è subordinata al pagamento di una somma da riscuotere mediante dispositivi di controllo conformi alle direttive del Ministero dei LL. PP.; VISTA la planimetria predisposta dall’Ufficio Tecnico e dall’Ufficio di Polizia Municipale, allegata alla suddetta Deliberazione, nella quale sono evidenziate le aree che saranno destinate a parcheggio a pagamento;
CONSIDERATO che l’Ente Nazionale delle Strade, con precedenti note, ha concesso il nulla osta, ritenendo che la regolarizzazione dei parcheggi rientri pienamente nelle funzioni dell’Amministrazione Comunale;
CONSIDERATO che in atto esistono i presupposti e le condizioni per la disciplina della circolazione stradale nell’ambito del territorio comunale;
VISTE le disposizioni dell’O.EE.LL. approvate con l.r. n. 16 del 15.03.63 e successive modifiche ed integrazioni;
RICONOSCIUTA la propria competenza in materia, ordina di destinare, ai sensi dell’art. 7, comma 1, lettera f), le aree per il parcheggio dei veicoli a pagamento così come indicate nella planimetria predisposta dall’Ufficio Tecnico e dall’Ufficio Polizia Municipale ed allegata alla Delibera di G.M. n. 171 del 04.12.2009, per complessivi 240 stalli circa, che sono di seguito elencate e definite:
VIA REGINA MARGHERITA: Tratto di strada compresa da via Bretella Messina al numero civico 556; Tratto di strada compresa tra il numero civico 492, intersezione con via Madonna del Carmelo, ed il numero civico 424, intersezione con via delle Fabbriche; Tratto di strada compresa tra il numero civico 294 intersezione con via dei Marinai, ed il numero civico 2, intersezione con via Pozzo Lazzaro.
VIA FRANCESCO CRISPI: Tratto di strada compreso tra il numero civico 578, intersezione con via Pozzo Lazzaro, ed il numero civico 496, intersezione con via del Gambero; Tratto di strada compreso tra il numero civico 410 ed il numero civico 276; Tratto di strada compreso tra il numero civico 94, intersezione con via Gualtieri, ed il numero civico 6, intersezione con via Stradella Catania.
VIA STRADELLA CATANIA: Tratto di strada compreso tra il numero civico 1/A ed il numero civico 1/G.
DISPONE la presente ordinanza decorrerà dal 01/07/ 2010 La pubblicazione all’Albo Pretorio nelle forme di Legge. L’invio della presente Ordinanza all’A.N.A.S., per piena e legale conoscenza. La massima divulgazione a mezzo degli organi di stampa e d’informazione. Il Corpo di Polizia Municipale e gli Agenti della Forza Pubblica, per quanto di loro competenza, sono incaricati della esecuzione della presente Ordinanza. Il Corpo di Polizia Municipale in generale controllerà che la relativa segnaletica stradale, la cui collocazione sarà di competenza e a totale carico della Ditta assuntrice della gestione del servizio di riscossione del parcheggio a pagamento, sia quella idonea alla normativa del D. Lgs. 285/92 e conforme ai contenuti della presente ordinanza.
IL SINDACO (Fto. Dott. Alberto Morabito)