Furci Siculo – Domani (martedi) alle ore 12 sarà riaperta agli automobilisti la bretella che unisce il lungomare di Furci a quello di Roccalumera. Saranno presenti gli amministratori dei due comuni, i sindaci, politici locali e provinciali. Sull’argomento ospitiamo una precisazione del sindaco Bruno Parisi. “In riferimento all’ordinanza di riapertura della passerella sul torrente Pagliara del 14.06.2010, voglio dare un chiarimento visto il risentimento che potrebbe aver suscitato nei consiglieri provinciali della nostra zona, in particolare su una frase che ho sottoscritto senza dare grande importanza, e cioè “l’assoluta inattività di tale ente” (Provincia). Per quanto mi riguarda tale frase è riferita esclusivamente al progetto ponte e non ad un giudizio generale; infatti io nella mia qualità di Sindaco del Comune di Furci Siculo da due anni, non posso non riconoscere la grande attività di tutti i consiglieri provinciali della nostra zona, a cominciare da Matteo Francilia, Giuseppe Lombardo, Lalla Parisi, Biagio Gugliotta e Nino Muscarello, nonché di alcuni assessori; infatti nella mia esperienza politico-amministrativa, e mi riferisco anche agli anni 1994-2000, è veramente la prima volta che la provincia regionale di Messina è finalmente presente sul nostro territorio, cioè quello jonico, e non come avveniva in passato solo su quello tirrenico. Devo dare atto al di là dei colori politici, ben sapete infatti che ero e sono persona di sinistra, che nonostante le difficoltà che abbiamo un po’ tutti gli enti, compresa la provincia regionale, stiamo cercando di lavorare per il bene di tutta la fascia jonica. Tornando alla passerella sul torrente Pagliara, devo precisare che proprio qualche settimana fa, discutendo sull’argomento con il consigliere provinciale Francilia e l’ing. Crinò, assessore ai LL.PP. del mio comune, si era giunti alla conclusione che era più utile progettare assieme al comune di Roccalumera il ponte da inserire nel piano triennale dei due comuni e non in quello provinciale, che peraltro deve essere ancora approvato, visto che la provincia pare non abbia competenza in merito, al di là dell’accordo del 2007 di cui io francamente non ero a conoscenza. Con l’amico sindaco di Roccalumera Avvocato Gianni Miasi stiamo infatti procedendo, con i nostri uffici tecnici, alla realizzazione del progetto; chissà, forse sarà la volta buona! Sulla passerella permettetemi di esprimere un giudizio: è un’opera che così come è risulta utile d’estate, ma dannosissima d’inverno, poiché blocca il deflusso della sabbia verso il mare, contribuendo in maniera decisiva a fare aumentare l’erosione delle nostre coste. Quindi a settembre sarà realmente necessario abbatterla. Concludo esternando due mie convinzioni che sostengo ormai da molti anni: la prima è che sarebbe necessario senza alcun tentennamento politico convenientistico sopprimere tutte le provincie regionali, poiché si risparmierebbe tantissimo in tutti i sensi e, seconda, non sarebbe nemmeno male accorpare i piccoli comuni con meno di cinquemila abitanti, al di là e al di qua dei ponti”.
Bruno Parisi