12 C
Santa Teresa di Riva
giovedì, Aprile 3, 2025
HomeDalla SiciliaMaxi-sequestro di cocaina in Sicilia: oltre 5 tonnellate intercettate in mare

Maxi-sequestro di cocaina in Sicilia: oltre 5 tonnellate intercettate in mare

Una maxi operazione ha portato a uno dei più grandi sequestri di cocaina mai effettuato in Italia. Oltre 5,3 tonnellate di droga sono state intercettate a bordo di un peschereccio al largo della Sicilia, destinate al mercato italiano per un valore stimato di oltre 850 milioni di euro.

L’imbarcazione, individuata dalle motovedette della Guardia di Finanza, è stata bloccata in mare e scortata fino al porto di Porto Empedocle, in provincia di Agrigento. A bordo si trovavano cinque membri dell’equipaggio, di diverse nazionalità, che sono stati fermati e trasferiti nel carcere di Palermo.

L’operazione è stata condotta dal comando provinciale della Guardia di Finanza di Palermo, con il supporto di mezzi aerei e navali provenienti da diverse basi operative. Il blitz è scattato in seguito a una segnalazione del comando generale delle Fiamme gialle, che monitorava da giorni una nave mercantile sospetta battente bandiera della Repubblica di Palau, in navigazione nel Canale di Sicilia.

Le indagini hanno permesso di accertare il modus operandi dei trafficanti. La nave mercantile si era posizionata ai limiti delle acque territoriali, attendendo il peschereccio partito dalle coste calabresi per effettuare un trasbordo illecito. Nella notte, gli investigatori hanno osservato l’accumulo di numerosi pacchi sul ponte della nave madre, che successivamente sono stati gettati in mare per essere recuperati dal peschereccio.

Poco dopo, il peschereccio ha disattivato il sistema di localizzazione AIS per tentare di rientrare inosservato nelle acque italiane. A quel punto, le unità della Guardia di Finanza sono intervenute, bloccando l’imbarcazione e scoprendo il carico di cocaina nascosto dietro una pannellatura.

Nel frattempo, anche la nave madre ha tentato di riprendere il largo in direzione della Turchia, ma è stata intercettata e scortata verso il porto di Palermo. A bordo si trovavano 15 membri dell’equipaggio, provenienti da Ucraina, Turchia e Azerbaigian, che sono stati fermati. Le autorità stanno ora approfondendo le indagini per ricostruire l’intera rete di distribuzione e individuare i destinatari del carico.

(Marta Galano)

I piu' letti