21.2 C
Santa Teresa di Riva
lunedì, Aprile 21, 2025
HomeAttualitàLa Sicilia tra le peggiori regioni in tutta Europa per occupazione. I...

La Sicilia tra le peggiori regioni in tutta Europa per occupazione. I dati Eurostat

Nonostante i segnali positivi per l’occupazione in Italia nel 2024, il divario territoriale continua a pesare. Secondo i dati diffusi da Eurostat, tre regioni del Mezzogiorno – Calabria, Campania e Sicilia – figurano tra le quattro peggiori dell’Unione europea per tasso di occupazione nella fascia d’età tra i 15 e i 64 anni. Peggio di loro soltanto la Guyana francese, regione d’Oltremare della Francia.
Nel dettaglio. Calabria: 44,8% di occupati, con un incremento minimo di 0,2 punti percentuali rispetto al 2023; Campania: 45,4%, in crescita di un punto percentuale;
Sicilia: 46,8%, con un miglioramento più marcato (+1,9 punti percentuali).
A fronte di questi numeri, la media occupazionale dell’Unione europea si attesta al 70,8%, mentre l’Italia nel suo complesso raggiunge il 62,2%, restando comunque al di sotto della soglia comunitaria. I dati confermano la persistente difficoltà del Mezzogiorno ad allinearsi ai livelli occupazionali del resto del Paese e d’Europa, nonostante gli incrementi registrati nel corso dell’ultimo anno. La crescita, pur presente, non è ancora sufficiente a colmare un divario strutturale che continua a penalizzare milioni di cittadini del Sud in termini di opportunità lavorative e di sviluppo economico.
Il report di Eurostat riaccende così i riflettori sulla necessità di politiche mirate per il lavoro nel Sud Italia, capaci di incidere sulle cause profonde della disoccupazione e dell’inattività, dalla formazione professionale alle infrastrutture, dal sostegno alle imprese alla lotta alla povertà educativa.

I piu' letti