Su quasi due milioni di turisti stranieri in più giunti in Italia lo scorso anno, quasi la metà ha scelto di venire in Sicilia. Così, rispetto a 112,7 milioni di viaggiatori esteri che hanno trascorso le vacanze nel Belpaese, l’Isola è salita al settimo posto fra le mete preferite. Il bilancio di Bankitalia per il 2024 in Sicilia parla di 5milioni e 797mila visitatori stranieri (ben 817mila in più rispetto al 2023) che si sono fermati per 26 milioni e 737mila notti (in crescita di 4milioni e 886mila pernottamenti).
“Se analizziamo i dati del 2024 – sottolinea Elvira Amata, assessore regionale del turismo, Sport e Spettacolo – in Sicilia abbiamo registrato 22 milioni e mezzo di presenze turistiche. La percentuale quest’anno di stranieri si è incrementata parecchio. Gli stranieri si recano in Sicilia in periodi non di alta stagione. Preferiscono, infatti, i mesi di gennaio, febbraio, marzo e aprile”.