Importante risultato per l’Atletica Savoca al campionato siciliano di società su pista, riservato agli atleti nati nel 2012 e 2013. A Palermo la squadra femminile ha conquistato una meritatissima medaglia d’argento nella categoria Ragazze, laureandosi vice campionesse regionali al termine di una due giorni intensa e ricca di emozioni.
Un traguardo che va oltre ogni previsione, considerando le numerose difficoltà affrontate dal team guidato dalla presidente Manuela Trimarchi. Da oltre un anno, infatti, le atlete e gli atleti savocesi sono costretti ad allenarsi in condizioni tutt’altro che ideali, tra la spiaggia e il lungomare, contesti poco adatti alla preparazione tecnica specifica che l’atletica leggera richiede. Eppure, grazie alla determinazione e alla passione di sempre, i giovani “orange” hanno saputo trasformare gli ostacoli in motivazione, offrendo prestazioni di altissimo livello.
Oltre al secondo posto della squadra femminile, anche i Ragazzi hanno sfiorato il podio con un brillante quarto posto, confermando la solidità e la competitività dell’intero gruppo.
«Siamo felicissimi ed orgogliosissimi dei nostri giovani – ha dichiarato il tecnico Antonello Aliberti –. Nonostante le difficoltà enormi e prolungate, si sono presentati in gara con un atteggiamento da veri campioni, senza cercare scuse. Hanno dimostrato grande carattere e ottime qualità tecniche».
Le protagoniste del secondo posto femminile:
- Cristina Aicolino (1.000 metri e staffetta 4×100)
- Elena Cacciola (lancio del vortex e staffetta 4×100)
- Marta Carrolo (salto in lungo e staffetta 4×100)
- Mariangela Costa (salto in lungo e 60 ostacoli)
- Ludovica Giardina (60 metri e staffetta 4×100)
- Marta Maimone (1.000 metri e lancio del vortex)
- Michela Triolo (marcia 2 km e getto del peso)
- Valentina Nicotra (salto in alto e getto del peso)
La formazione maschile che ha sfiorato il podio:
- Carmelo Carnabuci (60 metri e 60 ostacoli)
- Christian D’Ignoti (60 metri e lancio del vortex)
- Tommaso Gilardi (marcia 2 km e lancio del vortex)
- Fabrizio Nicita (1.000 metri e lancio del vortex)
- Carmelo Spataro (60 metri e salto in alto)
- Mattia Trovato (getto del peso e salto in lungo)