12.9 C
Santa Teresa di Riva
martedì, Aprile 1, 2025
HomeCronacaIl sindaco Lombardo ha dichiarato: "L'obiettivo è salvare il comune di Roccalumera"...

Il sindaco Lombardo ha dichiarato: “L’obiettivo è salvare il comune di Roccalumera” e ha chiesto aiuto ai 4 consiglieri di minoranza

Il sindaco on. Giuseppe Lombardo ha dichiarato in consiglio comunale che “l’obiettivo è di salvare il comune di Roccalumera” e si è rivolto ai consiglieri di minoranza Francesco Santisi, Tiziana Maggio, Massimo Bellomo e Mariarosa Sparacino: “volete fare parte della squadra?”. Questo è quanto riportato in un lungo documento a firma dei quattro consiglieri di opposizione e diffuso ieri pomeriggio. Tra l’altro si legge: “Eppure, l’atteggiamento della minoranza è sempre stato improntato all’insegna della disponibilità e della collaborazione, avanzando richieste e proposte costruttive, previo approfondimento, così da agevolare la trattazione dei vari argomenti. Anche nello stesso consiglio, infatti, poco prima era stato chiesto di “fare fronte comune per giungere al bilancio riequilibrato e di essere informati sull’iter”. E poi continua: “Di fatto, però, noi già facciamo parte della squadra composta da tutti i cittadini di Roccalumera ed agiamo nell’interesse della nostra Comunità, che, in questo momento, sta vivendo uno dei momenti più bui e brutti della storia di Roccalumera”. Alla fine del documento i quattro consiglieri di minoranza hanno attaccato il sindaco, che continuerebbe a nascondere le carte. “Giova ricordare di avere più volte chiesto copia di alcuni atti con particolare riferimento alla questione dell’energia elettrica, la cui esposizione continua ad aumentare rispetto ad € 1.100.000,00, censiti negli atti propedeutici alla dichiarazione di dissesto”. E poi : ”Non vi è traccia, inoltre, del Bilancio riequilibrato, che dovrebbe rilanciare Roccalumera, mentre registriamo l’adesione alla procedura semplificata di dissesto da parte della Giunta Municipale”. E ancora: “Infine, già dal lontano ottobre 2024, il Comune è stato commissariato dalla Regione e dal Ministero degli Interni per la mancata adozione del Bilancio riequilibrato: non ci è stato comunicato nulla”. “E visto che pure Lei ci ha chiamato “formalmente” alla collaborazione – si legge ancora nel documento – noi non possiamo che continuare ad essere disponibili: aspettiamo le Sue proposte e concludiamo affermando che noi proseguiamo con spirito immutato, con l’obiettivo di trovare possibili soluzioni e non potenziali colpevoli”.

I piu' letti