14.6 C
Santa Teresa di Riva
giovedì, Aprile 3, 2025
HomeSaluteDomenica a S.Teresa screening gratuito su diabete e tiroide organizzato dal Lions...

Domenica a S.Teresa screening gratuito su diabete e tiroide organizzato dal Lions Club

In arrivo anche a Santa Teresa di Riva, domenica 16 aprile, il “Lions Day”, il tradizionale appuntamento annuale che vede i Lions Club impegnati nelle piazze italiane per una campagna di prevenzione sanitaria, con screening gratuiti, e per incontrare e informare la cittadinanza sulle attività dell’organizzazione.
A Santa Teresa i soci del locale Lions Club hanno organizzato due attività di screening  (diabete e tiroide) a partire dalle ore 8.30, uno nel piazzale antistante la Chiesa di Portosalvo e un altro al Palazzo della Cultura.
Nel corso della mattinata, inoltre, dal Parco dell’Unità d’Italia (Villa Ragno) ripartirà la carovana del ‘Bike Tour Lion for Trees’, una iniziativa a livello regionale finalizzata a promuovere la campagna di piantumazione degli alberi attraverso il periplo ciclistico che toccherà tutte le province siciliane.
L’attività sarà svolta con la collaborazione del Comune di Santa Teresa di Riva e della Croce Rossa Italiana, sedi di Roccalumera e Taormina. Il presidente del Lions Club, Roberto Crisafulli, invita la cittadinanza a partecipare a queste attività di prevenzione che ogni anno consentono di far emergere varie patologie che vengono poi curate adeguatamente.
Il ‘Lions Clubs International’ è la più grande organizzazione di club di servizio al mondo, con quasi 1,3 milioni di soci e circa 46.000 clubs presenti in 205 Paesi ed aree geografiche diverse. Da oltre cento anni i Lions Clubs, con le loro iniziative di volontariato umanitario, combattono la cecità, la fame, la sete, le malattie, si occupano di prevenzione, educano, istruiscono, difendono la cultura, la libertà, la pace, l’ambiente, i giovani e gli anziani.
Negli anni, il Lions Day si è affermato come un’occasione di grande valore sociale, sensibilizzando tanti cittadini sull’importanza della prevenzione e della solidarietà.
Oltre all’aspetto sanitario, l’evento ha anche un importante risvolto sociale e comunitario, favorendo l’incontro tra cittadini, istituzioni e associazioni locali. La collaborazione con enti come la Croce Rossa Italiana e l’amministrazione comunale sottolinea l’importanza di fare rete per affrontare le sfide sanitarie e ambientali in modo efficace e condiviso.

 

(Marta Galano)

I piu' letti