Continua lo “sbarco” dei croceristi americani a Furci Siculo. Quaranta, cinquanta turisti, in pullman da Messina a Taormina, nel corso del loro percorso turistico fanno tappa a Furci ed è gratificante per tutto il paese. Ogni volta vengono accolti dal sindaco e dopo le foto ricordo si apprestano a raggiungere piazza SacroCuore e quindi la chiesa Madonna del Rosario. Ma questo non basta per farli innamorare di Furci o di un possibile loro ritorno. Ci vorrebbero monumenti ed opere d’arte che Furci non ha. Però ha un meraviglioso Museo del Mare, che potrebbe essere trasferito (dal Centro diurno) sul lungomare o vicino la piazza; la chiesetta Madonna della Lettera, la statua del pescatore, arricchita però di reti, di qualche vecchia barca di legno e dei mestieri. Sfruttare questo filone di turisti americani sarebbe gratificante per il paese. Ci vorrebbe però una seria e istruttiva programmazione.