19.5 C
Santa Teresa di Riva
venerdì, Aprile 18, 2025
HomeSportAl via con il furcese Pantano i Mondiali di Judo di Abu...

Al via con il furcese Pantano i Mondiali di Judo di Abu Dhabi. Lunedì in gara il santateresino Elios Manzi

Al via oggi alla Mubadala Arena di Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti, i Campionati Mondiali di Judo, l’ultimo evento del calendario internazionale prima dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. L’Italia si presenterà ai tabelloni individuali del prestigioso appuntamento, in programma fino a venerdì 24 maggio, con 18 azzurri.

Tra questi anche tre siciliani: il santateresino Elios Manzi (-66 kg), il furcese Angelo Pantano (-60 kg) e la ragusana Savita Russo (-63 kg). A loro si aggiunge anche Lorenzo Rigano, originario di S.Teresa di Riva, che parteciperà alla gara a squadre mixed-teams che, venerdì 24 maggio, concluderà la rassegna iridata. Fra i tecnici della direzione tecnica nazionale pure il maestro Corrado Bongiorno, fondatore della palestra di Furci Siculo Airon Judo 90. Si tratta della stessa formazione rappresentativa della riviera jonica messinese che lo scorso aprile partecipò ai campionati Europei, durante i quali Manzi ottenne una spettacolare medaglia di bronzo.

Alla competizione iridata si confronteranno gli atleti di 110 Nazioni. L’Italia un anno fa a Doha festeggiò il migliore risultato di sempre ai Mondiali di judo. Per molti dei judoka in gara – tra cui lo stesso Manzi – si tratta dell’ultima possibilità di guadagnare punti preziosi per ottenere il pass per le Olimpiadi. I Mondiali mettono in palio in ciascuna competizione fino a un massimo di duemila punti valevoli per il ranking olimpico, che chiuderà ufficialmente domenica 23 giugno. Per quanto riguarda gli atleti messinesi, nella giornata inaugurale – domenica – è previsto l’esordio di Angelo Pantano contro il giapponese Nakamura. Mentre lunedì 20 Elios Manzi debutterà contro il judoka Yondonperenlei della Mongolia.

L’attesa è molto altissima, sia per il valore della competizione che per le speranze riposte negli atleti di casa nostra. La partecipazione dei judoka siciliani è motivo di orgoglio per tutta la comunità sportiva isolana, testimoniando la crescita del movimento sul territorio. Il tatami di Abu Dhabi sarà il palcoscenico di duelli intensi e combattuti con determinazione e di sogni che si infrangono o si realizzano nel giro di pochi secondi. Ogni atleta salirà sul tappeto con la consapevolezza che ogni presa, ogni proiezione, ogni ippon potrebbe scrivere una nuova pagina della propria storia sportiva.

(Marta Galano)

Leggi anche: Grande Elios Manzi, medaglia di bronzo con l’Italia per l’atleta santateresino agli Europei di Judo – VIDEO

I piu' letti