18 C
Santa Teresa di Riva
domenica, Aprile 13, 2025
HomeCronacaUn grande albergo a S.Teresa di Riva: quello che manca. Intervista a...

Un grande albergo a S.Teresa di Riva: quello che manca. Intervista a Scarcella, Barba e Rotondo

Di cose ne mancano a S.Teresa di Riva, come in ogni Comune, ma a dominare la scena è la penuria di un albergo, magari un Trestelle per sopperire la carenza dei posti letto, soprattutto in estate, quando la cittadina turistica si arricchisce di migliaia di vacanzieri. Tutti i Comuni hanno un albergo (da Alì Terme a Nizza, da Roccalumera a Furci Siculo, da S.Alessio a Letojanni, fino a Giardini e Taormina) per cui sembra strano che questo centro di diecimila abitanti sia rimasto scoperto di un albergo efficiente, moderno, ricco di ogni comfort. Ma così non è. E allora di chi è la colpa di questa carenza? Abbiamo fatto delle interviste ed è emerso che la colpa potrebbe essere attribuita agli imprenditori, ai commercianti, proprietari terrieri, a chi non ha avuto il coraggio di investire in questo settore. Ma secondo gli intervistati la responsabilità principale ricadrebbe sui politici e amministratori comunali, di oggi e del passato, che non avrebbero incoraggiato (tra lunghe e snervanti pratiche e contro-pratiche) gli imprenditori del tempo. Ma c’è pure chi sostiene che ha preso piede a S.Teresa di Riva la crescita dei B&B, che potrebbero rallentare, o addirittura stoppare, la realizzazione di un albergo; inoltre in questo Comune ci sarebbero centinaia di case sfitte, volutamente chiuse, per aprire i battenti solo nei mesi estivi. Anche questa è storia. “Se mancano gli alberghi – ha dichiarato Nino Scarcella – la responsabilità è politica; in tutti i centri della riviera jonica ci sono hotel, solo qui non è stato mai affrontato seriamente il problema”. Ricorda Pippo Barba: ”Ne stava sorgendo uno, tanti anni fa, proprio accanto il Municipio, ma poi, non si sa perché, non è mai entrato in funzione. Penso che sia ormai difficile costruire un albergo sul lungomare perché non ci sono più spazi liberi. Comunque un grande albergo manca a S.Teresa”. Infine per Giacomo Rotondo: “Avendo il paese ben quattro chilometri di spiaggia, e penso che nella riviera jonica non li abbia nessuno, il paese è ben radicato nel comparto a valenza commerciale, ma il suo principale obiettivo è il turismo, per cui necessiterebbe impegnare le forze politiche su questo settore perché se si parla di turismo a S.Teresa necessitano anche e soprattutto le strutture alberghiere”.

I piu' letti