13.5 C
Santa Teresa di Riva
venerdì, Febbraio 7, 2025
HomeCronaca= Terremoto: forte scossa nel Messinese, magnitudo 4.8. Epicentro alle Eolie. "Gente...

= Terremoto: forte scossa nel Messinese, magnitudo 4.8. Epicentro alle Eolie. “Gente in strada, ma no danni”

Forte scossa di terremoto nel Messinese, avvertita distintamente dalla popolazione. Secondo le prime stime dell’Ingv la scossa, registrata alle 16.19, ha una magnitudo di 4.8 e, come riporta l’Agi, l’epicentro è stato localizzato in mare tra Alicudi e Filicudi con una profondità di 17 km.

A Messina città è stato avvertito in maniera forte. Alle isole Eolie le persone sono uscite per strada. Al momento non sono stati segnalati danni alle centrali operative, come confermato dalla Protezione civile regionale. Ai vigili del fuoco di Messina non sono arrivate finora segnalazioni né richieste di soccorso.

“Abbiamo percepito la scossa ma non in maniera eccessiva. Io ero in macchina e non l’ho avvertita ma chi stava a terra l’ha sentita più forte. Grazie a Dio non ci sono stati danni, fino a questo momento. Stiamo facendo una ricognizione”. Lo ha detto all’Adnkronos il sindaco di Lipari Riccardo Gullo, intervenuto anche su Rainews24.

Il sindaco di Messina Basile, ha sentito poco fa anche la Prefettura “per avere un ulteriore conforto, ma neanche a loro risultano danni”. Il Presidente della Regione Schifani è costantemente informato “e segue l’evolversi della situazione con molta attenzione”.

Numerosi i post pubblicati sui social, da cui emerge che la scossa è stata sentita in maniera distinta lungo la costa tirrenica, da Cefalù a Capo d’Orlando, nelle Madonie, nel palermitano (Bagheria, Ficarazzi). E anche a Reggio Calabria e a Catania, soprattutto ai piani alti.

Aggiornamenti, continua lo sciame sismico con scosse di assestamento

Altre tre scosse, di magnitudo 2.7, 2.5 e 2.9, sono state registrate dall’Ingv in provincia di Messina tra le 16.40 e le 16.48. La prima, di magnitudo 2.7 è stata registrata a una profondità di 6 chilometri. La seconda a una profondità di 4 chilometri e una magnitudo di 2.5. Più forte la terza scossa, delle 16.48, con una magnitudo di 2.9 a una profondità di 7 chilometri. L’epicentro, sempre in mare, fra la costa siciliana e le isole di Filicudi e Alicudi.

Lo sciame sismico nella zona delle isole Eolie continua. Sempre dai canali dell’Ingv si informa che alle 17.26 e 17.36 sono state registrate due nuove scosse, la prima di magnitudo 3.4 e la seconda di entità minore, pari a ML 2.8.

Ecco cosa scrive l’Invg:

Un terremoto di magnitudo ML 4.8 è avvenuto nella zona: Isole Eolie (Messina), il 07-02-2025 16:19:12 (UTC +01:00) ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 38.4940, 14.4600 ad una profondità di 17 km. Il terremoto è stato localizzato da: Sala Operativa INGV_OE (Catania).

(In aggiornamento)

I piu' letti