12.7 C
Santa Teresa di Riva
mercoledì, Febbraio 5, 2025
HomeDalla SiciliaAttivati dalla Regione i ‘Punti di facilitazione digitale’. Cosa sono e quali...

Attivati dalla Regione i ‘Punti di facilitazione digitale’. Cosa sono e quali sono i Comuni del comprensorio jonico interessati

Accrescere le competenze digitali dei siciliani maggiorenni. Questo l’obiettivo dell’iniziativa avviata dalla Regione Siciliana, nell’ambito del Pnrr, con un finanziamento complessivo di 13,3 milioni di euro. Attraverso i Gal (Gruppi di azione locale), individuati come sub attuatori, quest’anno sono stati attivati in tutta l’Isola 350 Punti di facilitazione digitale, di cui 56 nel Messinese.

«Rendere i siciliani abili nell’uso degli strumenti offerti dalle nuove tecnologie – commenta il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani – è una missione che ci siamo dati affinché sempre più residenti nell’Isola posseggano le competenze basilari utili ad affrontare le sfide della modernità ed essere competitivi sul mercato del lavoro. Grazie al l’impegno dei nostri uffici abbiamo realizzato in tempi molto celeri un network capace di offrire questa formazione specifica e di accompagnare quanti vorranno accrescere le proprie conoscenze. È motivo di soddisfazione sia riuscire a utilizzare speditamente i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza, sia essere tra le Regioni italiane più virtuose nel mettere in campo le attività previste».

I Punti di facilitazione sono luoghi fisici di accesso (biblioteche, scuole, centri sociali pubblici, amministrazioni locali) a servizi di educazione digitale, in presenza e online, per l’acquisizione di specifiche competenze, quali collegarsi a internet, mantenere sicure le password, usare servizi digitali, utilizzare browser), anche tramite un’assistenza personalizzata.

Ecco i Comuni del comprensorio jonico dove sono stati attivati i Punti di facilitazione digitale.

Nei seguenti centri i Punti si trovano presso la sede del Municipio: Alì Terme, Castelmola, Fiumedinisi, Furci Siculo, Gallodoro, Letojanni, Limina, Nizza di Sicilia, Roccafiorita, Roccalumera, Santa Teresa di Riva, Sant’Alessio Siculo, Taormina.

Inoltre sono stati attivati anche a Francavilla (piazza Annunziata), Gaggi (via Vittorio Emanuele), Giardini Naxos (via Porticato), Graniti (piazza Maria Grazia Cutuli).

I piu' letti