15.9 C
Santa Teresa di Riva
sabato, Aprile 19, 2025
HomeCronacaGli assessori di 18 Comuni, da Scaletta a S.Alessio, per la prima...

Gli assessori di 18 Comuni, da Scaletta a S.Alessio, per la prima volta si sono riuniti ed insieme hanno sottoscritto una pagina di storia

Diciotto Comuni della riviera jonica del Messinse, da Scaletta Zanclea e Itala fino a Mongiuffi Melia e Forza d’Agrò e S.Alessio Siculo, ieri hanno scritto una pagina di storia: per la prima volta si sono riuniti gli assessori al turismo e spettacolo ed insieme, per la prima volta senza campanilismo alcuno, hanno sottoscritto il calendario delle manifestazioni, cioè spettacoli culturali, sportivi, religiosi e sagre paesane. Da anni se ne parlava, ieri finalmente si è passati ai fatti. E’ stato previsto in estate anche un bus navetta che collega tutti i Comuni, dalla collina al mare. Hanno firmato il documento gli assessori di Itala, Scaletta Zanclea, Alì, Alì Terme, Nizza di Sicilia, Fiumedinisi, Roccalumera, Pagliara, Mandanici, Furci Siculo, S.Teresa di Riva, Casalvecchio, Savoca, Antillo, Limina, Roccafiorita, Forza d’Agrò e S.Alessio Siculo. “BIDDIZZA JONICA, ha dichiarato Giovanni Catania assessore al turismo, sport e spettacoli del comune di Furci, è il nome del nostro progetto che racchiude in maniera iniziale tutti i grandi eventi della riviera jonica in un unico calendario, per poi proseguire con un progetto ancora più ampio quanto importante che collegherà tutti i nostri comuni con bus navetta o veri e propri autobus che garantiranno il servizio ai turisti e cittadini del posto”. E poi ha continuato col dire: “Sicuramente non è stato facile riunire 18 assessori al turismo e concordare date e manifestazioni; è stata quasi un’impresa a cui va detto grazie su tutti a Ernesto Sigillo che ne è stato promotore e che ha trovato in tutti i colleghi l entusiasmo e le idee per andare avanti. Bisogna consegnare ai posteri un paese, una riviera sempre migliore e sempre più unita”. Tanti Comuni hanno messo in calendario le sagre paesane, le notti bianche, incontri religiosi e culturali. Furci ha messo la “Festa del Mare”. Il calendario delle manifestazioni è già operativo.

I piu' letti