ROCCALUMERA – Ieri alle dodici in punto è suonata la campanella. Per circa trecento alunni delle scuole Primarie e Secondarie di primo grado di Roccalumera centro e della frazione Allume è iniziato il servizio mensa, mentre per la scuola dell’Infanzia di Roccalumera e frazione Sciglio avrà inizio lunedi prossimo, trenta settembre. Alla prima hanno presenziato le maestranze e gli amministratori comunali, con in testa l’assessore alla pubblica istruzione Natia Basile. Quest’ultima ha rivolto ai bambini un caloroso saluto e poi ha pranzato con loro. Ed è stata una giornata di festa. Come primo giorno di mensa scolastica sono stati preparati pasta al pomodoro, cosce di pollo al forno con pomodori gratinati e frutta. La cucina è ubicata al piano terra della scuola primaria di Roccalumera centro, in piazza Municipio. Vengono preparati trecento pasti al giorno da lunedi a venerdi (il sabato le scuole rimangono chiuse). La compartecipazione dei genitori per il servizio di mensa scolastica è di quaranta euro per un blocchetto di venti buoni per un figlio. Per due figli il blocchetto verrà a costare trentacinque euro. Dal terzo figlio in poi si pagherà ottanta euro di compartecipazione. In caso di portatori di handicap o soggetti sottoposti a tutela del giudice o del tribunale dei minorenni l’amministrazione comunale si fa carico della compartecipazione. I pasti prima di comparire sulle tavola hanno goduto delle dovute autorizzazioni. Difatti vengono preparati secondo le tabelle dietetiche studiate e vidimate dai medici specialisti dell’Asp di Messina. Comunque ieri, come primo pasto della stagione scolastica, il pranzo è stato abbastanza gradito dai bambini, tant’è che qualcuno ha chiesto pure il bis.(nella foto l’assessore Basile con i cuochi)