ROCCALUMERA – Come si può di notte, con la strada libera e bene illuminata, andare a sbattere contro un pullman fermo, regolarmente parcheggiato? Eppure è successo ieri notte a Roccalumera, lungo la provinciale che fiancheggia il torrente Pagliata, a quattro passi dalla passerella che unisce Roccalumera da Furci. Il bilancio è di due mezzi seriamente danneggiati e di un ferito. Si tratta di un ventenne di Rocchenere, popolosa frazione del comune di Pagliara, che ha riportato ferite multiple ed escoriazioni Sul posto sono arrivati tempestivamente i carabinieri della stazione di Roccalumera al comando del luogotenente Roberto Montagna, che hanno generalizzato l’investitore e subito dopo avviato le indagini per risalire alla dinamica dell’incidente. L’impatto è avvenuto poco dopo mezzanotte. Sulla destra della strada provinciale, che porta in contrada Piana di Roccalumera, c’era regolarmente posteggiato un pullman di linea, pronto per entrare in servizio la mattina del giorno dopo. Tutto è successo in pochi secondi. Una fiammante Fiat 500 rossa, pilotata da un giovane 20enne del posto, stava per immettersi sul lungomare quando, per cause ancora al vaglio degli inquirenti, è andata a schiantarsi contro il pullman. L’impatto è stato violento ed i danni ai due mezzi sono stati ingenti. Il giovane pilota di Rocchenere per fortuna se l’è cavata con lievi ferite, anche se la Fiat 500 e il pullman sono stati seriamente danneggiati. I carabinieri della caserma di Roccalumera hanno stazionato a lungo sul luogo dell’incidente, raccogliendo notizie utili per risalire alla dinamica del tamponamento. Da qualche tempo i vigili urbani, proprio per scoraggiare la folle velocità di alcuni giovani automobilisti (non è certamente il caso del 20enne di Rocchenere), che di notte scambiano il lungomare per un mini autodromo, stanno piazzando l’autovelox in alcuni punti strategici della strada marina per colpire gli indisciplinati che spingono le loro auto a folle velocità. Anche i carabinieri con il luogotenente Roberto Montagna la notte ispezione il territorio comunale per arginare questo dilagante fenomeno.