FURCI SICULO – Gli automobilisti non sanno più dove parcheggiare la propria auto. Con l’arrivo dei vacanzieri il paese di è improvvisamente popolato per cui posteggiare la macchina è diventato un problema serio. Alcune persone al volante del proprio mezzo sono costrette a fare due, tre volte il giro del paese, prima di trovare un buco e sistemare l’auto. In verità non ci sono vaste zone parcheggio ed il problema diventa critico in estate quando turisti e forestieri aggrediscono il paese con i propri automezzi. E così succede che gli stalli libero vengono conquistati dai vacanzieri, che lasciano per un mese l’auto ferma in quel parcheggio, costringendo i locali a spostarsi nelle zone periferiche del paese. Ma non tutti trovano spazi liberi. Davanti a questi disagi il sindaco Matteo Francilia ha preso carta e penna ed ha diramato una ordinanza (la n. 63) per dare una soluzione ai disagi degli automobilisti del posto. E così è stata individuata, all’interno del campo sportivo Luigi Papandrea, l’area di parcheggio, dove locali e vacanzieri potranno parcheggiare le proprie auto gratuitamente. Il provvedimento avrà la durata di quarantacinque giorni, e cioè dal 15 luglio al 31 agosto. Nell’ordinanza viene precisato che “si tratta di un parcheggio non custodito e che il rettangolo di gioco è privo di illuminazione e pavimentazione” In tutto il paese è stata sistemata una certa segnaletica per indicare il campo di calcio quale zona parcheggio gratuito. Per arrivare in questa vasta area, posta all’estremità del paese (quasi al limite con l’abitato di S.Teresa di Riva) bisogna attraversare via Risorgimento e per non creare possibili intralci alla circolazione, in questa via è stato istituito il divieto di sosta ambo i lati.