ROCCALUMERA – Processione storica in paese: Dopo 38 anni, il SS. Crocifisso è stato riportato in giro per le vie di Roccalumera, per la felicità di tantissimi fedeli. A capeggiare il corteo processionale è stato un parroco speciale, don Carmelo Pagano, nato e cresciuto a Roccalumera ma poi trasferito all’Aquila per dare aiuto e sostegno agli sfollati, dopo il terremoto del 2009. Il rev. Pagano si è valso della collaborazione di padre Santino Caminiti, titolare della parrocchia Madonna della Catena. Quest’ultimo ha dichiarato: “Da quando sono arrivato a Roccalumera, circa trentotto anni fa, il SS. Crocifisso non è mai uscito in processione. Ieri durante i festeggiamenti per l’esultazione della Santa Croce, abbiamo deciso di effettuare una mini processione esclusivamente per le famiglie del quartiere Baglio, il quartiere dei pescatori”. E c’è stata una corposa partecipazione di fedeli, giunti da tutte le parrocchie del circondario. Il SS. Crocifisso è stato portato in processione e poi montato su un apposito carrello, realizzato trent’anni fa dal meccanico Pippo Savoca, che mori dopo averlo consegnato alla parrocchia. La chiesetta dove si trova rinchiuso il SS. Crocifisso risale al 1890 circa ed è semplicissima ma aggraziata di opere architettoniche di inestimabile valore.