13.4 C
Santa Teresa di Riva
mercoledì, Febbraio 5, 2025
HomeAttualità"La Buona Tavola" del Centro diurno di Nizza di Sicilia sarà presentata...

“La Buona Tavola” del Centro diurno di Nizza di Sicilia sarà presentata nei locali del risatorante “O Geusu” di S.Alessio Siculo

 

 

Nizza di Sicilia – Con la presente si informa che giorno 30 ottobre 2017 alle ore 10.30 presso i locali del ristorante O Geusu sito in Via Salice 7 a Sant’ Alessio Siculo si realizzerà il momento conclusivo del progetto “La Buona Tavola” finalizzato a processi di inclusione socio-lavorativa dei ragazzi del centro diurno di Nizza di Sicilia. L’incontro ci permetterà di condividere una riflessione conclusiva sull’esperienza effettuata dai ragazzi, sull’importanza dei progetti di inclusione sociale; inoltre verrà presentato il ricettario creato sulla base del lavoro effettuato in questi mesi dai ragazzi. Il progetto ha avuto la durata di un intero anno ed è stato suddiviso in tre fasi predefinite.  Il percorso è iniziato con la preparazione di varie pietanze presso il nostro centro diurno insieme allo chef del ristorante O Geusu ed è servito come palestra per dare maggiori elementi formativi dell’arte culinaria ai nostri ragazzi speciali. Il secondo step è stato un vero e proprio stage lavorativo presso il ristorante che ha visto i nostri ragazzi impegnati nella preparazione delle pietanze per i clienti. Infine per concludere l’intero percorso si è pensato di raccogliere tutte le pietanze preparate in questi mesi in un vero e proprio ricettario, unendo, attraverso un cd, anche la guida fisica come supporto nella preparazione dei cibi con immagini per singolo passaggio. Inoltre, contemporaneamente alla realizzazione del libro, nel laboratorio di falegnameria del centro diurno, i ragazzi coadiuvati da esperti del settore hanno realizzato un cofanetto in legno che conterrà il libro culinario.

 

Centro Diurno  Nizza di Sicilia

Polo specializzato per l’autismo

 

Un centro diurno per persone autistiche realizzato in una costruzione di proprietà del Comune di Nizza, ceduta in comodato d’uso per 99 anni alla Caritas diocesana. Esso è affidato all’Associazione fra ONLUS per l’Autismo, composta dalla Coop. di tipo Misto Proalter2000, dall’Ass. Vivere Insieme di Nizza di Sicilia, dall’Ass. Carpe diem, insieme per l’autismo di Taormina, dall’Ass. Possiamo Farcela di Messina. Ha un’estensione di circa 500 mq., è accreditato presso la Regione Sicilia, convenzionato con l’ASP 5 di Messina e opera dal 2013 (vedi pianta allegata). La costruzione, di circa 500 mq, è priva di barriere architettoniche in tutto il piano terra, e possiede 5 laboratori, 1 sala da pranzo, 1 soggiorno e 8 vani utilizzati per le attività individuali e di gruppo-di cui 4 muniti di computer-, nonché di 4 servizi igienici adatti a disabili non deambulanti. Il Centro, naturalmente, risulta ampiamente a norma in materia di sicurezza, come stabilito dalla legge vigente. Il Centro è una struttura a valenza terapeutica e socio-riabilitativa indirizzato ad accogliere bambini in età scolare, adolescenti e giovani adulti con disturbo autistico. Gli interventi sono mirati al raggiungimento dei migliori risultati possibili di autonomia personale, interazione sociale ed inserimento nel mondo del lavoro mediante lo sviluppo di abilità pratiche e l’acquisizione di competenze professionali. La strategia d’intervento è di tipo globale e si attua mediante tecniche cognitivo-comportamentali specifiche. Il Centro è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00, ed accoglie giornalmente 21 utenti dall’ età scolare a quella di giovani/adulti. È previsto un servizio navetta per l’accesso al centro ed il rientro a casa.

 Requisiti di ammissione:

rispetto dei criteri diagnostici per l’autismo;

 possesso della “certificazione di gravità” ai sensi della L. 104/92;

 possesso della diagnosi funzionale da parte dell’ASP;

 autorizzazione da parte dell’ASP per gli interventi abilitativi/riabilitativi.

La presa in carico dell’utente è gratuita.

I piu' letti