FURCI SICULO – L’alberone, il simbolo di Furci, è stato tagliato, rasato. Centoventi anni di storia, che vengono di colpo cancellati. L’alberone era un punto di riferimento per gli abitanti, soprattutto per i pescatori e gli automobilisti, dal momento che si vedeva benissimo dall’autostrada e dal mare. Da qualche anno l’alberone, in via dell’Arco, aveva perso lucidità ed i rami si erano di colpo essiccati. Per salvare l’alberone (piantato nel 1900 dal dott. Trimarchi) cioè una sorta di Araucaria Juss, alto oltre quaranta metri e il simbolo del comune di Furci, è stato chiamato il “tree climbing” Michele Varrica, uno dei più bravi professionisti europei specializzati arrampicatori sugli alberi di alto fusto. Ha accertato che l’albero è stato colpito da un potente fulmine, ma l’intervento non è stato efficace. Sono stati chiamati altri specialisti per salvare l’alberone, il faro di Furci, ma niente di positivo, per cui oggi si è deciso di tagliarlo. E così è stato. Tanta gente ha assistito all’operazione e qualcuno si è pure commosso. 120 anni di storia che vanno via.