12.7 C
Santa Teresa di Riva
mercoledì, Febbraio 5, 2025
HomeAttualitàTaormina, arrivano le prime piogge e il promontorio di Mazzarò fa già...

Taormina, arrivano le prime piogge e il promontorio di Mazzarò fa già paura

Non e’ allarme rosso ma le prime piogge di questi giorni confermano subito che le preoccupazioni sulla situazione del costone di Taormina a monte di Mazzaro’ e della funivia sono legittime. I primi giorni di maltempo sembrano già aver prodotto segnali importanti sull’effettivo stato delle cose e cosi nei terreni sottostanti la piscina comunale già si evidenziano dei movimenti terra e nei terreni si possono notare delle lingue di fango che si dirigono verso valle. I segnali preoccupanti vengono mostrati anche dai taorminesi che hanno postato delle foto sui sociale network. Per adesso, come detto, non si ravvisa un’emergenza immediata ma l’insistenza delle piogge potrebbe rendere più intensa e di conseguenza più pericolosa la discesa delle acque verso Mazzaro’.

A protezione della funivia e’ stato realizzato un muro di contenimento in cemento armato di circa 2 metri ma l’eventuale discesa delle piogge o di fango verso valle potrebbe riversare la propria azione, e le relative conseguenze, sul piazzale di Mazzaro’, già invaso dalle piogge nel settembre 2015 quando venne gravemente danneggiata la funivia (poi riaperta nel maggio 2016 a seguito di appositi lavori di ammodernamento. Il timore, insomma e’ che le prossime piogge possano riproporre i’emergenza ed un copione già visto a suo tempo. A frenare potenzialmente la fluidita’ di deflusso delle acque nel piazzale di Mazzaro, oltretutto ci sono anche le vecchie cabine d la funivia, che di fatto si trovano al momento accanto all’impianto, in posizione di eventuale ostacolo all corretto scorrimento delle acque in zona.

L’auspicio, nell’interesse collettivo, e’ che si faccia in fretta chiarezza, una volta per tutte, e che, soprattutto, in caso di reali condizioni di pericolo idrogeologico ed ambientale vengano prese le dovute misure preventive a difesa della funivia (e quindi dei lavoratori che operano ogni giorno nell’impianto) e del territorio che va in primis dal costone a monte di Mazzaro’ sino al piazzale della frazione litoranea). Ufficio Tecnico e Polizia municipale hanno effettuato di recente proprio un sopralluogo per accertare se sia tutto in regola con le varie attività e i lavori di sbancamento e movimenti terra che si sono registrati sinora a cura di privati e col placet del Comune stesso. C’è da capire se tutti quei lavori in corso o in parte già eseguiti siano stati fatti con l’autorizzazione del Comune o se vi sia qualcosa che non va.

I piu' letti