13.4 C
Santa Teresa di Riva
mercoledì, Febbraio 5, 2025
HomeAttualitàIl presidente dell'Unione dei Comuni ha dato mandato ad un professionista di...

Il presidente dell’Unione dei Comuni ha dato mandato ad un professionista di S.Teresa di verificare l’idoneità sismica nelle scuole del comprensorio.

ROCCALUMERA – La vulnerabilità sismica nelle scuole di Roccalumera,  Furci  Siculo e in tutti gli altri Comuni del comprensorio sta diventando un vero rompicapo. Da un lato le minoranze incalzano chiedendo i dovuti controlli, dall’altro lato sindaci e tecnici rispondono che è tutto a norma. A Roccalumera lo scontro verbale è stato più duro perché dopo l’attacco dei cinque consiglieri di opposizione, il sindaco Gaetano Argiroffi, ha reso noto che il Comune è in possesso della certificazione del Miur  (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) che specifica “la regolarità degli edifici scolastici”. Ieri l’opposizione è tornata però all’attacco con un  circostanziato documento: “La minoranza –  si legge – venuta a conoscenza che l’Unione dei Comuni con delibera di Giunta n. 17 del 28/04/2017 e determina dirigenziale n. 14 del 23/06/2017 ha affidato ad un professionista l’incarico preliminare per verificare la vulnerabilità simica degli edifici strategici,ed in particolare le strutture scolastiche, e chiede lumi all’ufficio tecnico di Roccalumera”. In verità  è successo che da qualche mese il presidente dell’Unione dei Comuni delle Valli Joniche dei  Peloritani, avv. Fabio Di Cara (sindaco di Forza d’Agrò)  ha dato mandato all’ing. Carmelo Aliberti di S.Teresa di Riva di verificare l’idoneità sismica nelle scuole dei dodici Comuni che fanno parte dell’Unione, compresi Furci Siculo e Roccalumera.  Si tratta di un provvedimento importante che dovrebbe sfatare le varie polemiche sorte negli ambienti politici locali, ma soprattutto  nei tanti genitori  che ogni mattina accompagnano a scuola i loro bambini.  Il professionista ha già effettuato dei sopralluoghi nelle scuole di Limina, Antillo, Roccalumera e via via in tutti gli altri Comuni. Si saprà così, finalmente, quali e quanti sono i plessi scolastici che presentano delle criticità sulla vulnerabilità sismica o se sono tutti a norma. 

I piu' letti