12.7 C
Santa Teresa di Riva
mercoledì, Febbraio 5, 2025
HomeAttualitàSnami: "Pronti a marciare su Palermo contro i tagli al 118"

Snami: “Pronti a marciare su Palermo contro i tagli al 118”

“Le parole volano, i fatti restano. Ringraziamo per le belle parole da più parti espresse, ma sta di fatto, che noi non molleremo, fino a quando, con la conseguenzialita’ di atti concreti, i politici non si metteranno in testa che il 118 non si tocca! Basta solo una modifica di legge, che estrapoli fuori il sistema 118. Con la vita dei cittadini non si scherza, di chiacchiere si muore”.

Il monito arriva dal dottor Antonino Grillo, referente provinciale del settore emergenze Snami e tra i promotori della petizione contro i tagli al 118 che sta interessando i vari Comuni della zona ionica e della provincia di Messina. La petizione e’ un’ iniziativa condivisa da numerosi professionisti del settore ospedaliero e da diverse amministrazioni del comprensorio ionico e di quello tirrenico, ma che soprattutto sta incontrando la sensibilità di parecchi cittadini che potrebbero presto essere privati di un servizio fondamentale e penalizzati nel loro diritto alla continuità assistenziale delle cure mediche anche nei casi di emergenza-urgenza.

La petizione effettuata nei vari Comuni sta portando alla raccolta di centinaia e centinaia di firme con una mobilitazione finalizzata a convincere la Regione a fare un passo indietro e desistere dal proposito di ridurre il servizio 118 nel territorio messinese. Basti pensare che solo tra Taormina e Giardini si registrano 2 milioni di pernottamenti l’anno e Taormina comprendendo il “mordi e fuggi” arriva a circa 3 milioni e mezzo di presenze nell’arco dei dodici mesi. Numeri che a quanto pare non bastano alla Regione per fare valutazioni che tengano conto del fatto che la provincia di Messina e’ quella maggiormente trainante per il turismo siciliano e anche questo aspetto necessita di un sistema sanitario sotto tutti i punti di vista efficiente.

“Invitiamo i politici messinesi e siciliani – evidenzia il dottore Grillo – ad emanare un decreto legge urgente prima della fine della legislatura, ritirando l’atto che coinvolge il 118 siciliano ed in particolare quello messinese. Soltanto così ci fermeremo! Noi siamo pronti a marciare su Palermo con i cittadini ed i sindaci. Auspichiamo prevalga il buon senso, soltanto questo sarebbe la giusta azione per non privare i cittadini di un servizio territoriale vitale. La politica restituisca il diritto alla salute ai siciliani e lo faccia prima delle elezioni”. Lo Snami ha invece ribadito il proprio appezzamento nei confronti del direttore generale dell’Asp Messina, Gaetano Sirna, per la sua volontà di “implementare l’offerta sanitaria territoriale 118, tramite il potenziamento delle ambulanze attualmente prive di medico a bordo”. La raccolta firme per la petizione anti-tagli, intanto, prosegue anche con il supporto dei volontari, per dare la possibilità pure ad anziani , ed altre persone che per vari motivi non si possono spostarsi da casa, di potere firmare la petizione. “Chiunque desideri firmare nella propria abitazione – fanno sapere i medici promotori dell’iniziativa – ce lo può comunicare via Messenger e sarà nostra cura fissare un appuntamento, con un grazie sin d’ora per la collaborazione”.

I piu' letti