13.4 C
Santa Teresa di Riva
mercoledì, Febbraio 5, 2025
HomeAttualitàRottamazione dei debiti: scade il 31 luglio. Versamenti d'imposta verso la proroga...

Rottamazione dei debiti: scade il 31 luglio. Versamenti d’imposta verso la proroga (5 settembre)

Rottamazione cartelle, arrivano i conteggi e i bollettini. I contribuenti che hanno chiesto la rottamazione delle cartelle hanno ricevuto già le comunicazioni della Serit con l’ammontare delle somme dovute e i relativi moduli da pagare suddivisi per scadenza. Come si ricorda la legge consente di pagare tramite due modalità: in un’unica soluzione oppure a rate, da 1 fino a un massimo di 5. In entrambe le situazioni, la scadenza per il pagamento della prima rata è fissata al 31 luglio 2017.

Qualora non si paga entro il termine stabilito la prima o unica rata della definizione agevolata, il contribuente perderà i benefici previsti dalla norma e l’Agenzia delle entrate-Riscossione – come stabilito dalla legge – dovrà riprendere le procedure di riscossione da zero.

La scadenza del 31 luglio della rottamazione, potrebbe comportare lo slittamento di venti giorni delle imposte dovute dalle imprese per la dichiarazione dei redditi relativa all’anno 2016. Il governo è allo studio per preparare un Dpcm per consentire ai contribuenti soggetti agli studi di settore di aver un lasso di tempo maggiore per il pagamento delle imposte.

La nuova scadenza di pagamento, che ancora è allo studio comunque, con la maggiorazione dello 0,40, sarebbe il 5 settembre e non il 21 agosto (20 è domenica) perchè scatterebbe in pieno la nuova moratoria estiva prevista dal decreto fiscale collegato alla legge di bilancio 2017. 

I piu' letti